1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

per le riprese esterne adopero un Sony Vaio che ha una batteria che ora mi dura solo 15 minuti e non vorrei spendere soldi per una nuova.

Mi chiedo, se la batteria del Sony da 11,1 volt, cosa posso fare per alimentare il Sony con una batteria da 12 volt, in pratica una powertank della celestron da 14 ah che ho e che va benissimo e che oltretutto uso anche per la Canon e la montatura?

Un grazie a chi saprà aiutarmi.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emiliusbrandt! Io ho avuto il tuo stesso problema, ho un Inverter da 200W max sono andato da un rivenditore di batterie per auto ho preso una batteria da 55Amp. Ci alimento il portatile, la Heq5, e la canon 450d dotata di falsa batteria . Da dire che all'inverter ho collegato solo il portatile.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
geppo ha scritto:
Ciao Emiliusbrandt! Io ho avuto il tuo stesso problema, ho un Inverter da 200W max sono andato da un rivenditore di batterie per auto ho preso una batteria da 55Amp. Ci alimento il portatile, la Heq5, e la canon 450d dotata di falsa batteria . Da dire che all'inverter ho collegato solo il portatile.
Ciao!

Ciao Geppo, grazie per la risposta innanzitutto.
Questa soluzione l'ho adottata per diverso tempo, il fatto è che consuma parecchio e dovrei prendermi una batteria oltre a powertank e non volevo farlo.
Pensavo piuttosto ad un piccolo circuito che trasformasse la tensione e che la stabilizzava sui 11,1 volt, ma non me ne intendo di elettronica.
Grazie comunque.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Vai più che sicuro con questo:

http://www.dx.com/p/lm2596-dc-to-dc-vol ... NePovn5F_U

Ciao,

Giuseppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
benzomobile ha scritto:
Vai più che sicuro con questo:

http://www.dx.com/p/lm2596-dc-to-dc-vol ... NePovn5F_U

Ciao,

Giuseppe

Grazie mille Giuseppe è esattamente quello che cercavo :wink:
Un salutone
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Di niente Emilio!
Io sono un diyer dalla nascita :crazy:
Qualunque quesito o dubbio di natura applicativa (nel campo elettronico, meccanico etc etc.) dovessi avere non esitare a chiedere :wink:

Giuseppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma un alimentatore per pc da auto tipo questo?

http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/ ... R/$_12.JPG

io ne ho comprato uno della trust a 18€ e va benissimo

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao nongio, effettivamente hai ragione, ne ho preso uno cosi e funziona davvero bene.
Grazie mille.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sony Vaio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa piacere che hai risolto per il meglio :)

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010