1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao a tutti,

ultimamente sto riuscendo ad ottenere una buona continuità sul gigante gassoso, ieri sera tra l'altro era anche buono il seeing anche se come trasparenza e jetstream non ci siamo ancora, infatti avevo difficoltà a mettere a fuoco il canale R in quanto i dettagli non erano ben visibili a schermo.

Comunque ecco la scheda completa. Mi affascina molto in particolare il canale IR685, che mi ha mostrato molte striature sulla superficie, mentre gli altri due sono entrambi R-RGB.

Stacking con autostakkert2! di filmati da 4000 frame, elaborati in media 1500. Elaborazione con registax5 e ps CS5.

Meade LX200 '12 su neq6 pro con IDS 3240NIR e celestron ultima 2x

Ciao :)


Allegati:
giove 3 febbraio.jpg
giove 3 febbraio.jpg [ 194.85 KiB | Osservato 1890 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Buono Andre' !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli che bello! Complimenti
Domanda, fai filmati così lunghi? Io faccio 20 sec per canale, troppo poco?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti! con un bel numero di frames...

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
4000 frames a quale framerate?

Comunque per me i colori sono troppo forzati (conseguenza del fatto che le maschere di contrasto sono troppo spinte sui singoli canali) e l'aspetto è del tutto non naturale (almeno non sono quelli i colori che si vedono in visuale). Forse un RGB puro sarebbe più vicino alla visione diretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2015, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Andre!
Ottima scheda. Dettagli davvero notevoli....senz'altro fra i migliori visti dall'Italia. Ormai siete rimasti in pochi a darci un pò di morale...
Per quanto riguarda il bilanciamento cromatico, penso sia semplice equilibrare le curve. Dipende anche dal monitor penso...sul miGrano tende un po al rosso.
Ma ripeto...basta bilanciare le curve.
Direi che la IDS funzioni bene anche sui pianeti...del resto la sensibilità in alcuni canali è importante.
Grande!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 3 febbraio 2015
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie ragazzi. RAF come hai detto tu, il bilanciamento è sempre un problema con i monitor dei notebook e quindi c'è sempre qualche dominante. A me la colorazione personalmente soddisfa ma vedrò di curarla meglio :) grazie raf per i complimenti, graditissimo. La camera funziona molto bene.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010