1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nelle mie scorribande marchigiane frequentavo la zona del Monte Vettore, appena più a nord del Gran sasso, in località Forca di Presta, vicino a Castelluccio, tra Marche e Umbria. Cielo splendido e lo scorpione intero con tutta la coda. Uscendo dalla A14 a Porto San Giorgio o a Pedaso, si raggiunge in poco più di un'oretta ed è situato a 1400m circa. io loconsiglio.

Penso sia opportuno aprire un altro topic se si pensa di organizzare seriamente la cosa...

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ci sono!

devo solo saperlo con un po' di anticipo per trovare una scusa credibile con mia moglie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vi accontentate di un cielo tipo questo ...
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... a_2005.htm
Si può vedere di organizzare qualcosa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
io ci sono!

devo solo saperlo con un po' di anticipo per trovare una scusa credibile con mia moglie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


se la trovi rivendicela grazie !

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uè, Renzo, io mi accontenterei eccome !, a proposito, come vanno le prove con la torretta ?... tutto tace, batti un colpo !
Inoltre... io ci sarei, e quel cielo lì mi garba parecchio !

Per Davide : guarda che noi del Nord per riunirci dobbiamo fare tutti 150/200 Km, altrimenti che guardiamo/fotografiamo ?
Voi del Sud avete C..O, altro che piangere, se solo potessi avere il Cielo della Calabria (che frequento in Agosto) tutto l'anno !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: intanto, cari amici del Nord, pensiamo a cosa fare Venerdì o/e Sabato, si prospetta un nuovo fine settimana sereno e con temperature estive !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
consiglio di aprire un thread specifico per questa discussione...
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
@tuvok: quando vuoi. Organizziamoci con un mesetto di anticipo e via!!!!!!
@king: si, 200 per andare a osservare, ma 20 per incontrarvi e dire ca**ate... :mrgreen:

PS: antò...cominciamo col conoscerci noi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Valerio,

belle immagini, complimenti!
E' possibile vedere anche una piccola porzione a
piena risoluzione però, della mediana dei file, senza
il passaggio per Noise Ninja della ripresa fatta con
la Nikon D200? Giusto per vedere la resa del fondo.
Inoltre chiedevo se la Canon 300D usata per queste
fotografie è stata modificata; se si con quale filtro?
Cari saluti

Danilo Pivato


Ciao Danilo,
questi sono i parametri di conversione del file NEF, ho solo toccato i livelli per suirire il fondo cielo e impostato il valore del bilanciamento del bianco. Dalla foto si estrapola anche il tempo di posa (440s) e il diaframma utilizzato e altre cosette interessanti http://forum.astrofili.org/userpix/34_parametri_1.gif

Invece della mediana penso sia più significativo uno scatto singolo (lo stesso visto sopra da 440 secondi). Questo è un crop al 100% non toccato
http://forum.astrofili.org/userpix/34_crop100_1.jpg

si vede l'inseguimento non perfetto :oops:

ciao

valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:

PS: antò...cominciamo col conoscerci noi...


azz sei geloso?!?!?!?!?! :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Ciao Danilo,
questi sono i parametri di conversione del file NEF, ho solo toccato i livelli per suirire il fondo cielo e impostato il valore del bilanciamento del bianco. Dalla foto si estrapola anche il tempo di posa (440s) e il diaframma utilizzato e altre cosette interessanti http://forum.astrofili.org/userpix/34_parametri_1.gif

Invece della mediana penso sia più significativo uno scatto singolo (lo stesso visto sopra da 440 secondi). Questo è un crop al 100% non toccato
http://forum.astrofili.org/userpix/34_crop100_1.jpg

si vede l'inseguimento non perfetto :oops:

ciao

valerio



Ciao Valerio,
grazie per aver esaudito la richiesta.
Il file mi sembra molto buono, sia come risposta
generale sia come rumore residuo.
Vedo che usi Nikon Capture Editor per trattare il Raw
depennando tutte le opzioni che il software propone e
che in fase di ripresa hai utilizzato la riduzione del
disturbo sulle pose lunghe.
Qualche volta ho usato la funzione che corregge la
vignettatura, quando presente nel file, non funziona
poi male.
Invece per quanto riguarda la resa nel rosso puoi dirmi
qualcosa sul comportamento della Nikon D200?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010