1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... image.html come "prisma erettore", ossia quello ad immagine raddrizzata e corretta destra - sinistra. Lo userai con oculari con focale non tanto più lunga di 12 - 14 mm, quindi ti basta da 31.8. Poi prendine uno per il cielo, solo diagonale. Se non pensi di usare oculari di focale più lunga di 24mm/68° di campo prendilo da 31.8, altrimenti da 2". Ma 24mm come oculare su una focale di 560mm è già tanto, di più non ti servirà praticamente mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
Salve a tutti,
riprendo questo thread che avevo aperto mesi fa...

poi non ho acquistato nulla, ma ora ho un po di soldini da parte e posso alzare di un poco il budget.


Gli usi sono quelli che vi avevo descritto,
guarda la luna, qualche stella, la via lattea,
ma anche per perdermi nell'immensità dell'universo,
senza guardare nulla di preciso.

Inoltre mi piacerebbe usarlo per osservazioni naturalistiche,
da casa mia ho uno splendido panorama montano, e lo osserverei volentieri.


Inoltre ho un arrivo una reflex, se ci fosse la possibilità di attaccarlo alla reflex
per fare qualche foto, sarebbe fantastico.


come ripetuto sempre, sono un neofita e non conosco bene i termini....

vediamo un po che dovrei comprare, sempre considerando un basso budget,
vorrei non sforare assolutamente i 600 euro....

innanzitutto c'è da comprare il tubo ottico,
poi devo comprare gli oculari (credo più di uno, in base allo zoom che voglio ottenere, giusto?)
e un raddrizzatore per l'uso terrestre, probabilmente a 45 gradi....



finora ho detto castronerie? o sono nel giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo vuoi usare anche per osservazioni terrestri vanno scartati i Newton. Restano rifrattori, Schmidt Cassegrain e Maksutov. Gli S.C. sono troppo cari, quindi restano solo rifrattori e Mak. Tra i due preferirei i Mak, che su diametri modesti (visto l'ordine di grandezza del budget) costano poco e sono molto validi, privi del cromatismo tipico dei rifrattori acromatici (gli apocromatici sono esclusi per questioni di prezzo). Per le osservazioni terrestri le montature equatoriali sono da scartare per la loro scomodità, poi il budget risicato non permette molto. SI potrebbe pensare ad una AZ4: 249 euro, una GSO ATZ: 294 euro, opure ad una T-Sky 435 euro, ma resta troppo poco per l'ottica. Sopra ci metterei un Maksutov Skywatcher BKM102 OTA, 209 euro. Però lo stesso telescopio si trova assieme alla montatura, addirittura goto a 399 euro: BKM102Goto Skymax 102 AZ goto 399 euro. Io opterei per questa combinazione, ha già un diagonale, il cercatore e due oculari, seppure economici. Col diagonale si vede dritto anche se con la destra e sinistra invertite, però si può sempre prendere un prisma raddrizzatore ad immagine naturale (ercting prism). I prezzi li ho presi dal sito tedesco di Teleskop-Express.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me per "perdersi nell'immensità dell'universo" lo strumento ideale è un bel binocolo su treppiede, ottimo anche per le osservazioni naturalistiche ed in generale per il widefield a bassi ingrandimenti. Certo su luna e pianeti ci si fa poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
un binocolino lo ho gia,

consigliatomi sempre qua sul forum.

eagle optics 8x2 ed

fabio_bocci ha scritto:
Se lo vuoi usare anche per osservazioni terrestri vanno scartati i Newton. Restano rifrattori, Schmidt Cassegrain e Maksutov. Gli S.C. sono troppo cari, quindi restano solo rifrattori e Mak. Tra i due preferirei i Mak, che su diametri modesti (visto l'ordine di grandezza del budget) costano poco e sono molto validi, privi del cromatismo tipico dei rifrattori acromatici (gli apocromatici sono esclusi per questioni di prezzo). Per le osservazioni terrestri le montature equatoriali sono da scartare per la loro scomodità, poi il budget risicato non permette molto. SI potrebbe pensare ad una AZ4: 249 euro, una GSO ATZ: 294 euro, opure ad una T-Sky 435 euro, ma resta troppo poco per l'ottica. Sopra ci metterei un Maksutov Skywatcher BKM102 OTA, 209 euro. Però lo stesso telescopio si trova assieme alla montatura, addirittura goto a 399 euro: BKM102Goto Skymax 102 AZ goto 399 euro. Io opterei per questa combinazione, ha già un diagonale, il cercatore e due oculari, seppure economici. Col diagonale si vede dritto anche se con la destra e sinistra invertite, però si può sempre prendere un prisma raddrizzatore ad immagine naturale (ercting prism). I prezzi li ho presi dal sito tedesco di Teleskop-Express.



e se arrivassi a 700 in tutto? :)
mi si aprirebbe qualche altra alternativa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
e se arrivassi a 700 in tutto? :)
mi si aprirebbe qualche altra alternativa?

Sull'usato si.

Penserei a un C8 (20cm di diametro, nonchè un ottimo tuttofare) e una montatura equatoriale Eq5.

Il binocolino non è il binocolone che credo ti consigliasse Andrea. Forse lui pensava a un 20x80 su treppiede.
E' un bellissimo modo per iniziare a conoscere il cielo e osservare gli oggetti deepsky. Potresti osservarne circa 200 da un buon cielo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 479 prendi il 127 mm: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html
Altrimenti con 578 euro c'è un rifrattore, ma ha la montatura equatoriale: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --CG4.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:24
Messaggi: 32
http://www.teleskop-express.it/apocroma ... tcher.html


e invece qualcosa del genere?

apertura troppo piccola?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo si può mettere su una delle altoazimutali che citavo prima, perchè non ha montatura. Per campi ampi va meglio, mentre sui pianeti il Mak 127 è superiore per il diametro maggiore di quasi 5 cm.
E' una possibilità. Interessante potrebbe essere questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -tube.html è nell'usato perchè ha un graffio sul tubo. E' un 100mm però e comincia ad essere un bel telescopio. Rimane poco per la montatura però. Tra un 80 mm ed un 100mm c'è una differenza molto grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per Neofita 400 euro
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sull'usato si.

Penserei a un C8 (20cm di diametro, nonchè un ottimo tuttofare) e una montatura equatoriale Eq5.


Il consiglio di Davide è il migliore.
Secondo me sbagli a voler a tutti costi unire l'esigenza osservativa del cielo con quella terrestre, che sono cose completamente diverse e richiedono strumentazioni altrettanto diverse.
Per l'osservazione terrestre ci sono cannocchialini da pochi euro che riescono ad essere soddisfacenti, e lo stesso non è per l'osservazione celeste.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010