un binocolino lo ho gia,
consigliatomi sempre qua sul forum.
eagle optics 8x2 ed
fabio_bocci ha scritto:
Se lo vuoi usare anche per osservazioni terrestri vanno scartati i Newton. Restano rifrattori, Schmidt Cassegrain e Maksutov. Gli S.C. sono troppo cari, quindi restano solo rifrattori e Mak. Tra i due preferirei i Mak, che su diametri modesti (visto l'ordine di grandezza del budget) costano poco e sono molto validi, privi del cromatismo tipico dei rifrattori acromatici (gli apocromatici sono esclusi per questioni di prezzo). Per le osservazioni terrestri le montature equatoriali sono da scartare per la loro scomodità, poi il budget risicato non permette molto. SI potrebbe pensare ad una AZ4: 249 euro, una GSO ATZ: 294 euro, opure ad una T-Sky 435 euro, ma resta troppo poco per l'ottica. Sopra ci metterei un Maksutov Skywatcher BKM102 OTA, 209 euro. Però lo stesso telescopio si trova assieme alla montatura, addirittura goto a 399 euro: BKM102Goto Skymax 102 AZ goto 399 euro. Io opterei per questa combinazione, ha già un diagonale, il cercatore e due oculari, seppure economici. Col diagonale si vede dritto anche se con la destra e sinistra invertite, però si può sempre prendere un prisma raddrizzatore ad immagine naturale (ercting prism). I prezzi li ho presi dal sito tedesco di Teleskop-Express.
e se arrivassi a 700 in tutto?
mi si aprirebbe qualche altra alternativa?