1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: specifiche filetti in uso astronomico
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
da sempre mi sono dilettato ad autocostruirmi il piu' possibile ogni eventuale accessorio adatto al nostro hobby, vorrei cimentarmi sulle filettature tipo il passo T2 o M48 e similari,
secondo voi esiste un sito dove poter leggere tutte le quote/misure che riguardano questi speciali passi?
il tornio che ora possiedo mi permette di lavorare sia i passi metrici che in pollici :D
resto in attesa di vostri suggerimenti, saluti,Giovanni

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto autocostruttesco. Il T2 è un filetto M42x0.75 (fonte).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Ciao Ragazzi, pure io mi costruisco quanto serve. Se può essere utile io faccio riferimento alla tabella allegata.


Allegati:
Baader_Sistema ASTRO-T2.pdf [480 KiB]
Scaricato 116 volte
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!
ottima tabella, quello che non indica e' la profondita' del filetto
ovvero di quanto l'utensile deve entrare per avere la giusta "gola",
Roby posso chiederti di quanto entri per il filetto m48?
grazie mille, Giovanni

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
ciao!
ottima tabella, quello che non indica e' la profondita' del filetto
ovvero di quanto l'utensile deve entrare per avere la giusta "gola",
Roby posso chiederti di quanto entri per il filetto m48?
grazie mille, Giovanni



essendo un filettatura metrica (angolo 60°) il rapporto tra passo e fondo gola è 1,16 circa. normalmente al tornio manuale entri "passo x 1.2", quindi nel caso di M48x0.75 entreresti 0.9mm. Ma attenzione però che alcuni produttori non sono proprio standard e potrebbe essere una filettatura M48x0.7 reali se non addirittura passo 1, e tra l'altro spesso il diametro esterno è decisamente scarso. Quindi ti consiglio di avvicinarti alla misura finita e provare ad avvitarci il tuo filtro o accessorio che sia, poi al limite se ancora non si avvita, entri ancora 5 centesimi e riprovi.
Buon lavoro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Ok, ne ho fatti a decine di questi addattatori. Programmando il CNC in filettatura, prevedo una profondità filetto (da tabella) di 0.46mm. Chiaro che in queste applicazioni le filettature devono per forza di cose risultare sempre un poco più "magre".
Ho costruito un tampone Master, provato con diversi filetti in commercio e da li in poi costruisco tutto riferito a questo.
Altra cosa, se vai a filettare con tornio manuale, prevedi uno scarico un pò più lungo. Solitamente queste ghiere hanno un filetto di 4/6mm, in frenata rischi di andare a sbattere!
Se hai bisogno di altre specifiche chiedi pure.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Caspita ragazzi siete degli artisti, vi invidio.
Giovà in bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti!
grazi e per i suggerimenti :D
intanto ieri al primo colpo ho realizzato la prima prolunga T2
ora mi cimento sull'm48 e sono a cavallo :ook:
grazie mille!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bene! ora so a rivolgermi nel bisogno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D ok!!!!!!!!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010