1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la mia piccola e modesta m101, purtroppo stò ancora combattendo con i flat( non ho ancora capito bene i tempi di esposizione) e anche con problemi di varia natura, comunque , sono 18 pose da 240" a 800 iso+ dark e flat
somma con DSS elaborazione cs6.


Allegati:
m101-1.jpg
m101-1.jpg [ 523.39 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Prova a giocare un po' con i livelli di PS (consiglio da neofita), la galassia si vedrà sicuramente di più

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Dov'è? :wtf:
Ah vista :ook: Però... che bel campo sterminato con le stelle che sembrano fatte con un RC8 a piena focale.... un bell'effetto. Ma hai usato il 70?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 22:48 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
consiglio da superneofita, lascia il cielo più chiaro, molto più chiaro, si riempirà di sfumature. vira i colori della galassia verso il celeste, il verde non è proprio il colore.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale, stò ancora imparando ad usare cs6
pierpaolo, purtroppo come ho scritto ho dei problemi con i flat, ho dovuto tirare parecchio per togliere la vignettatura
escocat, fatta con nw 200 e 600d non mod, su eq5

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Prova: ->immagine -> regolazioni -> livelli, e poi paciocchi un po' con i tre cursori a triangolo della sezione "livelli di input".
La galassia salta fuori, ma purtroppo insieme a lei tante altre cose a cui non saprei come rimediare :roll:

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti hanno già consigliato prova a 'stretchare' di più la foto in modo da estrarre il maggior dettaglio possibile , poi rivedrei anche il bilanciamento del bianco..
Noto anche del coma nella foto , utilizzi uno spianatore?

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aiutatemi a capire...........o non è m101 o non è stata ripresa con un 1000 di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no Eddyspaghetto, non ho un correttore di coma, per ora sono solo prove, più avanti forse lo comprerò
piero65, errata corrige, ho sbagliato a scrivere , è M100, la focale è quella

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia piccola e modesta m101
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Bella. :wink: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010