1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il foc. di plastica e trabballante

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, a parte il fuocheggiatore di plastica, però l'ottica è buona, migliore di quella che adottano quei cercatori. Però ho anche un acromatico Orion 100/600 con cella collimabile che ho pagato la cifra spropositata di 125 euro. Ed è moooolto meglio di quel cercatore. Se non altro se uno vuole ci mette un filtro h-alfa e ci fa delle foto alla nebulosa Rosetta, ad esempio. Stamani ci ho osservato il Sole col prisma di Herschel e si vedeva magnificamente, sebbene ci fosse un pò di velatura. Ho usato un oculare Nagler 7mm. Curioso che tra prisma e oculare si superava di 6 volte il prezzo del telescopio... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male che il 70/500 lo uso come tele guida, una volta che ho messo a fuoco una stelle lo blocco e non fuocheggio più.
quando voglio fare un po di visuale rapida sia terrestre che cosmica uso il superlativo ED 80

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i consigli, se ne avete altri sono ben accetti!

In effetti stavo valutando anche una soluzione tipo: StarlightXpress mx716 + Ruota portafiltri + Obiettivo 42X1... Mi preoccupa però la messa a fuoco!

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli obbiettivi col vecchio passo T 42x1 (e non l'attuale diffuso T2 che è 42 x 0,75) hanno un tiraggio ottico di 45.5 mm. Quindi un questo spessore ci deve stare tutto. A volte la ruota filtri non c'entra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010