1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
vi propongo questa elaborazione perchè mi piace in modo particolare .

Si tratta di un mosaico di 9 pannelli in frequenza IR nei 24micro.

Non si tratta quindi di tre o più frequenze miscelate , ma di un piano mono-frequenza cromaticamente enfatizzato.

La composizione originale conta 12.479 x 3.979 pixel quì ridimensionata a 1600 x 510 che è il massimo.

Avete indovinato di che zona del cielo si tratta ? Si tratta di M17


Allegati:
M17.jpg
M17.jpg [ 667.32 KiB | Osservato 1505 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanta roba!
1- un link per la versione full res?
2- una mappa per capire cosa sto guardando?
3- ma 9 pannelli messi come? :think:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non so proprio che tipo di commento fare su queste immagini, devo ammettere la mia totale ignoranza in materia.....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...dunque , una cosa per volta , sapreste indicarmi una alternativa ad astrobin ? dalle mie parti è ancora bloccato...vi ringrazio :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Dunque , per non lasciare le cose a metà ho creato questa soluzione...

...ho cercato le coordinate di quattro punti di riferimento nei files nativi e riportate in Stellarium , così da orientarsi facilmente.
(non semplice da fare con precisione... ) poi ho parzializzato il maga-blocco per creare immagini più piccole.

@andreaconsole :
ciao Andrea , in merito alla mappa o riduzione astrometrica e relativa annotazione , non era mia idea tentare di farlo , inquanto questa cosa che ho fatto , è più che altro per fini estetici .

Però , visto che mi hai dato l'idea , ho cercato di prendere la cutrettola. :D
Ho provato sia in PixInsight che in nova.astrometry.net , facendoci delle prove con parametri ed orientando la foto in modi diversi...
ma niente , queste extra-frequenze non le masticano bene... sino a che ad un certo punto ho ricevuto una email da un certo "yocaromoeghea" il quale mi chideva di smettere di provare perchè ero io la causa dei rallentamenti di Astrobin... :mrgreen: :lol:
così ho lasciato perdere...

@Cristina : "Io non so proprio che tipo di commento fare su queste immagini..."
...spero che ti lasci una piacevole sensazione dopo averla vista... per mè continuano ad essere piacevoli esercitazioni da condividere. :)

Qui sotto il link del fattaccio
https://www.youtube.com/watch?v=x5ZlJrW ... e=youtu.be


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Interessante esercitazione Mauro , bellissimo il risultato finale...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pietro !
...ti ringrazio...si , dai , è carino :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una IR bianco e nero a colori
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Solo per finire..come pensavo...ci si può navigare dentro..
http://www.astrobin.com/156179/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010