1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, questa volta vi propongo un lavoro fatto da solo dal balcone di casa.
Il tutto nasce come test di guida della CGEM con l'RC8 per vedere se riusciva a gestire la guida anche Nella parte di cielo prossima all'equatore celeste.
Si tratta di 14 pose da 600 sec realizzate con SX H694 e filtro Ha da 7nm con GSO RC8", il tutto su Celestron GCEM guidata con Lodestar e OAG SX, la risoluzione è di 0,54 arcsecondi. Ingrandendo l'immagine si può vedere come il seeing deteriora le stelle e i dettagli, in modo particolare se si lavora a questa altezza sull' orizzonte. Nonostante ciò l'immagine è d'impatto anche perché la nebulosa si presta particolarmente alla ripresa in banda stretta. Purtroppo per quest'anno, causa maltempo, dobbiamo abbandonare le riprese degli altri canali. Magari l'anno prossimo proveremo a completare l'immagine lavorando in coppia per ottimizzare i tempi.
Questa è l'immagine, spero vi piaccia:)
Allegato:
NGC2359_Ha.jpg
NGC2359_Ha.jpg [ 976.32 KiB | Osservato 1588 volte ]

Immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo molto ben fatta ,complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente belle entrambe

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima, complimenti! io sono almeno 2 anni che vorrei farla! spero quest anno prima che se ne vada di riuscire almeno a fare l'ha

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 23:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo risultato, questo sensore è davvero ottimo per le riprese in Ha!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
C'è un mondo li dentro ! :) bel bottino !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella anche se solo Halfa.
Ma guarda se per colpa di questo meteo che ci ritoviamo, dobbiamo aspettare un anno per concludere una foto.

Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Alessandro.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359: l'elmo di Thor in Halfa
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
spettacolo :thumbup: :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010