Ciao a tutti,
finalmente il 26 gennaio sono riuscito a riprendere la Lovejoy. Mese difficile questo Gennaio 2015, brutto tempo ma soprattutto influenza persistente che mi tiene ad oggi ancora convalescente. Il 26 gennaio si è presentata la rara occasione di tempo buono e salute accettabile. Peccato la luna si trovasse a una manciata di gradi dalla cometa, ma ora o mai più mi sono detto!
Avrei voluto riprendere la cometa in campo largo con l'AX103S a 570 mm di focale, ma non ho avuto il tempo di fare il cambio di strumentazione. E così ho dovuto ripiegare su un close-up a 1680 mm di focale: 27' x 36' campo circa e 1.32"/pix di risoluzione.
Sono 18 riprese da 60s l'una sommate sul nucleo.
Allegato:
C2014Q2_19x60s_-35_bin2x2_F.jpg [ 405.24 KiB | Osservato 807 volte ]
Ho anche applicato un filtro rotazionale Larson-Sekanina per evidenziare i getti in uscita dal nucleo. Si vedono due getti frontali che appaiono ancora più evidenti forzando maggiormente i gradi di rotazione del filtro.
Allegato:
C2014Q2_19x60s_-35_bin2x2_LS_F.jpg [ 508.04 KiB | Osservato 807 volte ]
A piena risoluzione su Astrobin:
http://astrob.in/full/153428/0/http://astrob.in/full/153434/0/Ciao
Mauro