1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Salve

come forse alcuni di voi conoscono cè la ditta americana D e G optical che vende celle acromatiche f 12, 15, per fare lunghi rifrattori. Mi chiedevo se esiste qualcuno che facesse lo stesso con doppietti ed.
Basterebbe un elemento flp51 o meglio 53 e il doppietto diventerebbe un semiapo che portato a un f12 o meno comincerebbe a essere interessante e piu corto.
Credo che la tmb o la apm facesse qualcosa del genere ma nn la trovo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh se non sbaglio costruzioni ottiche zen fa cose simili mentre se ti accontenti di un acromatico anche la istar

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come no, guarda qui: http://www.apm-telescopes.de/en/Optical ... -Cell.html c'è tutto quello che vuoi. Su questi diametri bisogna frugarsi bene in tasca però...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Scusa ma non ci siamo
questi sono tripletti e compagnia bella

io parlo di doppietti ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di doppietti c'è il 152mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Ha una rapp focale troppo basso ripeto ci vorrebbe un 180mm o 170 a f 10 circa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
salve torno su questo mio vecchio 3d.

Il 120ed è un indiscusso successo commerciale, con il suo doppietto non perfetto ma sufficente e più che sufficente.

Perchè non fanno un bel doppietto così 15cm o anche 16??!!
qualcuno forse lo ha già fatto e non lo sò?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che i vetri ED per fare le lenti aumentano di costo esponenzialmente con il diametro. Quindi tra un 120 mm ed un 150 mm c'è una differenza di costo enorme. Questo giocoforza va ad incidere fortemente sul campo dei potenziali acquirenti ed il mercato diventa così ristretto da non permettere di fare investimenti su qualcosa di nuovo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
costerebbe sempre molto meno del tripletto da 15cm che già fanno.
un bel doppiettone shott da 16cm, già lo vedo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore ed da 18 cm o 20
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si usa del vetro FPL 53 fare il tripletto costa (relativamente) poco di più del doppietto, perchè in FPL 53 c'è sempre una sola lente e le altre due sono in vetri meno costosi. Vero è il fatto che anche per i vetri "normali" c'è sempre il costo che sale esponenzialmente col diametro, però si parte ed arriva a prezzi molto più bassi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010