Ecco un frame non calibrato, ripreso con il seguente setup:
C9+correttore/riduttore+fok Baader+CCDAllegato:
NGC4216_300s_bin2_F1303.jpg [ 565.14 KiB | Osservato 1592 volte ]
Con questa configurazione il CCD è ad una distanza dal correttore/riduttore superiore ai 105 mm richiesti dalla Celestron; per l'esattezza la focale di ripresa è di 1303 mm quindi f/5,5 (scusa questa mattina ho erroneamente scritto 5,9).
Un altro frame non calibrato, ripreso con il seguente setup:
C9+correttore/riduttore+distanziatore+CCDAllegato:
C2014_Q3_Borisov-35s_bin2_F1459.jpg [ 606.88 KiB | Osservato 1592 volte ]
Con questa configurazione il CCD è ad una distanza dal correttore/riduttore quasi di 105 mm come richiesto dalla Celestron; per l'esattezza la focale di ripresa è di 1459 mm quindi f/6,2.
Con la configurazione:
C9+correttore/riduttore+fok Baader+ruota portafiltri+CCDho una focale di 1180 mm quindi f/5.
In conclusione non credo a chi dice che un SCT con correttore non crea vignettatura sul formato della DSLR, poi se con un buon flat si attenua l'effetto va bene, però il campo spianato ed in piena luce non è grandissimo.
Ciao Adriano.