Ciao,
visto che vuoi il massimo della trasportabilità penso che le uniche montature sono le altzimutali, tipo la Porta o il suo modello più piccolo miniPorta della Vixen,
Allegato:
vixen_porta_II_enl.jpg [ 105.42 KiB | Osservato 1418 volte ]
oppure di altre marche,ne trovi di tutti i prezzi.
Allegato:
az4.jpg [ 78.69 KiB | Osservato 1418 volte ]
La comodità di una montatura equatoriale nell'osservazione planetaria e lunare ad alto ingrandimento è innegabile,ma se si vuole limitare il peso bisogna andare su montature più leggere,e poi tanto tu sei abituato ad inseguire col dobson, non dovresti avere problemi
Volendo ci sono le monobraccio col goto,anche qui di varie marche,che hanno il pregio dell'inseguimento ma sono più leggere da portare in giro rispetto ad una equatoriale di pari portata.
Sul tele non so cosa consigliarti, ho il mak da 90mm che è ottimo sui pianeti,luna e stelle doppie ma la lunga focale lo penalizza un poco sui grandi campi,che comunque hai detto che non osserveresti.
Ho anche un rifrattore 90/500, che anche se ha una notevole aberrazione cromatica (ho però un filtro semi-apo e un Contrast Booster che funzionano abbastanza nel smorzare la cromatica residua) mi piace molto per spazzolare il cielo col suo grande campo (con un plossl da 32mm supero i 3° con 15 ingrandimenti).
Però ingombra e pesa il doppio del Mak,e qui torniamo alla trasportabilità.
Comunque non scenderei oltre il diametro di 80mm, i tele che ti abbiamo consigliato sono il minimo per avere qualche soddisfazione nell'osservazione.
Cordiali Saluti
Lorenzo