1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
topo, puoi postare qualcosina?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora non ho con me nulla; cosa ti interessa? Un frame?
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
qualche foto di esempio con la reflex non elaborata, se ne hai.
per capire bene di cosa si parla.......

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non ho mai usato la reflex con il C9, uso solo il CCD che come ho detto ha una diagonale di 21 mm.
Comunque vedrò di postare qualche frame.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema dei riflessi forse non è tanto colpa del riduttore ma del sensore, metto in copia questo link: http://nikon.com/about/technology/life/ ... /index.htm
forse la causa viene spiegata nel secondo video.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Leggi cosa dice uno che lavora con la Celestron (Plinio ) http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=19680 afferma che i riduttori Celestron/Antares sono adatti per pellicola ormai ai tempi di Pappagone :lol:


Scusa Armando ma di quello che dice Plinio oppure chicchessia mi tocca fino ad un certo punto, nel senso che non prendo mai per oro colato quello che si dice ma poi, se posso, provo di persona ed infatti con il Meade f/3.3 mi trovo bene, almeno con il mio setup ed ora come ora non lo cambierei con nessun altro riduttore, ed io non riprendo più su pellicola ormai da anni.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un frame non calibrato, ripreso con il seguente setup:

C9+correttore/riduttore+fok Baader+CCD
Allegato:
NGC4216_300s_bin2_F1303.jpg
NGC4216_300s_bin2_F1303.jpg [ 565.14 KiB | Osservato 1593 volte ]


Con questa configurazione il CCD è ad una distanza dal correttore/riduttore superiore ai 105 mm richiesti dalla Celestron; per l'esattezza la focale di ripresa è di 1303 mm quindi f/5,5 (scusa questa mattina ho erroneamente scritto 5,9).


Un altro frame non calibrato, ripreso con il seguente setup:

C9+correttore/riduttore+distanziatore+CCD
Allegato:
C2014_Q3_Borisov-35s_bin2_F1459.jpg
C2014_Q3_Borisov-35s_bin2_F1459.jpg [ 606.88 KiB | Osservato 1593 volte ]



Con questa configurazione il CCD è ad una distanza dal correttore/riduttore quasi di 105 mm come richiesto dalla Celestron; per l'esattezza la focale di ripresa è di 1459 mm quindi f/6,2.


Con la configurazione:

C9+correttore/riduttore+fok Baader+ruota portafiltri+CCD

ho una focale di 1180 mm quindi f/5.

In conclusione non credo a chi dice che un SCT con correttore non crea vignettatura sul formato della DSLR, poi se con un buon flat si attenua l'effetto va bene, però il campo spianato ed in piena luce non è grandissimo.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In conclusione non credo a chi dice che un SCT con correttore non crea vignettatura sul formato della DSLR, poi se con un buon flat si attenua l'effetto va bene, però il campo spianato ed in piena luce non è grandissimo.

Vero, Adriano, tuttavia, che io sappia l'entità della vignettatura e la grandezza del rapporto F/D è proporzionale alla distanza del chip dal riduttore, se si accosta, aumenta il numero F (a circa f 7, 7,5) e diminuisce la vignettatura, nel senso che il campo illuminato aumenta, anche se non credo ce la faccia a coprire bene l'APS.Tuttavia, se l'effetto vignettatura è minore, risulta piuttosto facile eliminarlo con una buona flat.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttori di focale per SCT
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
non per mancanza di fiducia......... ho preso un antares f/6.3
appena posso lo provo, se non mi soddisfa lo vendo e prendo in considerazione un rifrattorino o un newton........

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010