1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella !!

PS occhio che secondo me hai una flessione!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto molto bella :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine e molto bella , considerato il setup utilizzato e l'integrazione non esuberante è quasi straordinaria, o fotografi sotto un gran cielo o sei davvero forte a elaborare, o tutte e due le cose.........

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella, bravo.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siete davvero gentili :) DIciamo che non è un cielo di città, ma è di gran lunga fuori dal cielo buio! Non ho mai calcolato, ma penso di essere intorno ad un SQM di 19-19.5 :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Complimenti, davvero notevole! Mai notato riflessi con il tripletto 80/480 + riduttore?

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se un po' in ritardo, vedo ora questa immagine stupenda, davvero ben ripresa ma soprattutto elaborata in maniera naturale. Hai raggiunti livelli davvero notevoli. E pensare che le riprese sono fatte da casa, non oso pensare cosa faresti da un cielo davvero buio!
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@antonio qualche riflesso fastidioso, quando sono presenti stelle luminose nel campo, sono una routine :) Ma in elaborazione sono facilmente risolvibili :)

@lorenzo grazie mille, è un invito per andare in Namibia? :bino:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:ook: :ook: :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Spada di Orione
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pisto92 ha scritto:
@lorenzo grazie mille, è un invito per andare in Namibia? :bino:
Perchè no, è una esperienza che consiglio a tutti! Cmq tra il cielo di Germignaga e quello della Namibia, ce ne sono tanti intermedi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010