1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine riprese il 26 Gennaio 2015, ore 12:42 la prima e ore 12.52 la seconda.

Rifrattore APO 80/480 mm, filtro Daystar Quark Chromosphere, immancabile Lumenera Skynyx 2.2 mono, somma di 600 frames ripresi con Avistack 2.0.

Non ho voluto elaborarle a colori per evitare le piccole perdite qualitative.

Spero che vi piacciano.


Allegati:
Sole H-Alpha 26 Gennaio 2015 Quark S00004.jpg
Sole H-Alpha 26 Gennaio 2015 Quark S00004.jpg [ 504.89 KiB | Osservato 1611 volte ]
Sole H-Alpha 26 Gennaio 2015.jpg
Sole H-Alpha 26 Gennaio 2015.jpg [ 491.73 KiB | Osservato 1611 volte ]
Sole H-Alpha Astrobin 26 Gennaio 2015.jpg
Sole H-Alpha Astrobin 26 Gennaio 2015.jpg [ 577.58 KiB | Osservato 1607 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Ennio!
Davvero ricche di dettagli!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e dettagliata la ripresa della macchia.
Si vede che il Quark con l'80mm lavora molto bene.
Hai trovato una bella accoppiata :ook:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Le trovo superlative Ennio ! Evviva il B&N....bravo.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottime riprese, complimenti! :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! Mi sa che prima o poi mi prendo un Quark anch'io... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Complimenti! Mi sa che prima o poi mi prendo un Quark anch'io... :ook:


Grazie Fabio.
Sono rimasto anch'io contento del Quark in versione Chromosphere.
Secondo me offre il meglio in fotografia, in visuale occorre un telo nero che avvolga completamente la testa per avere un buon contrasto.

Lo strumento ideale per me è un 80 mm, non di più, almeno in fotografia.
Il mio 80 mm ha 480 mm di focale, per cui per via della barlow telecentrica da 4.3 raggiunge la focale di ben 2.064 mm che vanno ancora bene, ma non di più.
Le immagini ottnute con il mio Tecnosky 102/714 mm sono di qualità inferiore, accettabilema inferiore, essendo la focale portata a ben 3.070 mm, decisamente troppi.
Con il mio Lunt da 60 mm molto difficilmente riesco ad ottenere buone immagini con una barlow 2X, che porta la focale a soli 1.000 mm.

Credo comuinque che il merito della qualità delle immagini vada alla Lumenera Skynyx 2.2 che ha un sensore che produce immagini di una qualità elevatissima.

E poi siamo solo a Gennaio, in primavera-estate con il Sole decisamente più alto spero di fare meglio....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010