Quindi aspettate, state dicendo che l'oag non è un buon sistema di inseguimento, per il fatto del bordo campo, aberrazione e altro?
Per quanto riguarda il c8, come scritto prima, so che non è un telescopio adatto all'astro fotografia per vari fattori. Infatti avevo scritto che in questa configurazione voglio tenere conto che un domani, non vicino cmq, vorrei usarla su un possibile tubo dedicato solo alla fotografia, es Skywatcher 80ed(ovviamente i riduttore non rientra in questo scopo perchè lo userei solo su un c8.
Ho il c8 da 1 anno e mezzo, prima di prendere un nuovo tubo, vorrei provarlo in tutte le sue sfaccettature, difetti inclusi...
Anche perchè non lavorando, mettere da parte i soldi è abbastanza difficoltoso(vivo fuori sede con un budget limitato al mese quindi una sera non esco e metto da parte, una sera esco e non prendo niente, e metto da parte, e così via! è l'unico modo per "racimolare"), per questi 600€ di budget c'ho messo quasi 1 anno e mezzo(la media di 1€ al giorno), praticamente ho ricominciato a raccogliere da quanto ho comprato tubo, montatura e oculari(la DSLR mi è stata regalata)
Preferirei aspettare un altro anno e mezzo, per rimettere un budget di circa 600/700€ da parte, ma nel frattempo provare la guida sul c8, anche se con qualche problema, invece di continuare a fare foto, si con un nuovo tubo, ma limitate a non più di 30 secondi a causa della mancanza della guida. Guida che cmq userei poi sul nuovo tubo.
Sempre che il fatto della configurazione versatile tra c8 e un possibile skywatcher 80ed sia fattibile!
Cmq tornando alle OAG ruotabili, ho visto che apparte la Proxima LB Astro, le altre che hai citato si aggirano intorno ai 220€, la Lacerta costa 190€, quindi come prezzo diciamo siamo li!
Ma il problema delle stelle a bordo campo, quindi meno luminose e aberrate è un problema del c8 o un problema "comune"?