1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Buonasera a tutti. So che è un argomento già trattato più volte ma non riesco venire a capo di un problema nonostante tutti i forum o siti internet specializzati a riguardo: allineamento polare.
Ho seguito le diverse guide ed ho effettuato: correzione del cone error puntando col cannocchiale polare un campanile lontano..girando la montatura in AR il campanile rimane centrato nel reticolo.
Ho poi puntato il lato di un muro di un edificio lontano...con la montatura perfettamente in bolla, fino ad avere il reticolo perfettamente verticale, con il pallino in basso. (Ho fatto diverse prove con più edifici quindi non era il muro storto....).
Ho bloccato in AR questa condizione ed ho fatto coincidere, mettendo lo zero del cerchio orario sul marker della montatura, il 10 ottobre con le ore 1.25 ora solare (culminazione della polare trovata con polar Finder alla mia longitudine di osservazione).
Ho messo quindi, non muovendo più nulla, svitando solo la piccola ghiera della longitudine del cannocchiale polare, la scala longitudine sulla linea di fede dello 0 (quindi se non erro ho settato il meridiano centrale della mia longitudine di osservazione con la massima culminazione polare).
Ho provato a fare lo stazionamento, mettendo la polare nel cerchietto (ad ore 11 dello stesso a dire la verità tenendo in considerazione lo scostamento della stessa negli anni..) in base ad ora (solare) e data.. Tutto ok fino adesso. Ho provato poi, per controllo e senza muovere la montatura, fare un secondo allineamento polare (ovviamente con l'ora corretta, era dopo 3 ore per la precisione) e muovendo solo in AR ho rimesso i nuovi dati. A malincuore la polare non era nel cerchietto ma fuori di circa 20 minuti... Ho provato con e senza telescopio/pesi più volte..pensando che magari con il peso la montatura un pochetto si spostasse.. Ma nulla da fare.

Qualcuno può aiutarmi? Non ho fatto qualcosa correttamente? È un errore "normale" dopo 3 ore?
Grazie mille dell'attenzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Se hai nel cannocchiale polare i disegni delle costellazioni circumpolari (Cassiopea, Grande Carro ...), butta un occhio anche alla loro coincidenza (di massima), quando allinei al polo, non si sa mai ...

Benvenuto. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Per una maggiore precisione, dopo aver settato lo "0" si deve impostare la differenza di longitudine a Est o Ovest rispetto al meridiano standard del fuso orario della nostra zona (ad es. Roma, long.12° e 40' Est, si ruota la scala della differenza di long. di 2° e 20' verso Ovest).

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Grazie mille Alberto. Quindi confermi che le operazioni che ho fatto (di aggiustamemto/collimazione cannocchiale polare) sono corrette e che ora durante lo stazionamento devo impostare la scala long non sulla linea di fede dello 0 ma a 2ºW ( 15º meridiano del fuso - 13º long di osservazione) ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Sembrerebbe tutto ok.
L'unica cosa che potrebbe falsare un po' il puntamento polare è il fatto di mettere la polare non nel cerchietto ma esterna ad esso (mi ricordo il cann. polare delle Vixen GP che aveva proprio questa indicazione nelle istruzioni).
Se non la metti proprio sulla linea (immaginaria) di spostamento della polare verso il polo, penso che venga falsata di un bel po' la precisione.
Comunque tutta questa precisione ti serve solo se fai foto a lunga posa, altrimenti per l'osservazione basta e avanza quella che hai ottenuto.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Sì il motivo è per fare astrofotografia..e siccome non mi sono ancora dotato di un telescopio guida in parallelo, volevo ottenere il massimo della precisione con l'allineamento polare. Proverò nuovamente per vedere se un secondo controllo della polare, dopo qualche ora, la porti quantomeno nei pressi del cerchietto...
Grazie per le dritte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi allineamento polare
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
L'importante è non sbagliare di 180 gradi (che a me talvolta succedeva :facepalm: :D )
Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010