fabio_bocci ha scritto:
Complimenti! Mi sa che prima o poi mi prendo un Quark anch'io...

Grazie Fabio.
Sono rimasto anch'io contento del Quark in versione Chromosphere.
Secondo me offre il meglio in fotografia, in visuale occorre un telo nero che avvolga completamente la testa per avere un buon contrasto.
Lo strumento ideale per me è un 80 mm, non di più, almeno in fotografia.
Il mio 80 mm ha 480 mm di focale, per cui per via della barlow telecentrica da 4.3 raggiunge la focale di ben 2.064 mm che vanno ancora bene, ma non di più.
Le immagini ottnute con il mio Tecnosky 102/714 mm sono di qualità inferiore, accettabilema inferiore, essendo la focale portata a ben 3.070 mm, decisamente troppi.
Con il mio Lunt da 60 mm molto difficilmente riesco ad ottenere buone immagini con una barlow 2X, che porta la focale a soli 1.000 mm.
Credo comuinque che il merito della qualità delle immagini vada alla Lumenera Skynyx 2.2 che ha un sensore che produce immagini di una qualità elevatissima.
E poi siamo solo a Gennaio, in primavera-estate con il Sole decisamente più alto spero di fare meglio....