Salve, mi chiamo Leonardo e vivo sulle colline pistoiese immerso nel bosco. Le mie passioni sono la pallavolo, le auto, la fotografia ed peperoncini (anche si potrebbe tradurre in: amo la cucina ed il mangiare in generale

). Ultimamente alzando gli occhi al cielo mi sono reso conto della bellezza delle stelle, del fascino della Luna e della sensazione di essere una infinitesima parte della volta stellata.
La mia semplice attrezzatura fotografica è composta da:
Canon 500D
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM
Cavalletto VANGUARD MAK-S con peso
Filtro Polarizzatore HOYA POL CIRCULAR HD-SERIE
Filtro DIFOX HMC SKYLIGHT 1B
Meade EXT125 ED
Mi sono letto parte del lunghissimo topic di Renzo sulla fotografia deep per principianti, facendo crescere in me ancora più curiosità!!

Ora, io, non ho grandissime pretese ma mi piacerebbe poter scattare qualche foto ( decente o no ). Curiosando un pò su google ho trovato due metodi per poter usare le mie attrezzature: fuoco diretto o tramite telextender. Premetto che da "ignorante" in materia di telescopi e fotografia astronomica sono prepenso a scegliere la strada del fuoco diretto in quanto i teleextender tendono a ridurre di tanto la luminosità delle ottiche.
Quindi, per togliermi qualche dubbio chedo direttamente qui sul forum ( per'altro interessantissimo!!) consigli su quale strada intraprendere ed attrezzature necessarie ( per il fuoco diretto si parla di un anello ed un "naso"???).
Scusate la presentazione fiume, ma sono davvero contento di avervi trovato.
Saluti
Leonardo