1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 17:13
Messaggi: 3
Ciao a tutti! Sono da poco iscritto al forum e fino ad ora ho sempre osservato il cielo senza un telescopio ma limitandomi a quello che poteva offrirmi la mia pupilla! :)
Non ho fretta nellacquistare il mio primo telescopio perché vorrei risparmiare il più possibile per prenderne uno che possa durarmi un bel po! (Sono uno studente quindi i soldi per adesso me li guadagno saltando i sabati sera con gli amici ahaha). Sono interessato sia all'osservazione planetaria che al deepsky, ho possibilità di osservare sia dal cortile di casa sia di spostarmi verso i 600 metri s.l.m dove sarei isolato da qualsiasi luce artificiale.
Al momento ho adocchiato due telescopi, sui quali penso ricadrà la mia scelta finale ma aspetto il parere di voi esperti prima di fare "il grande passo".
I modelli a cui sono interessato sono i due seguenti:
1) dobson orion skyquest xt10i intelliscope
2) dobson GSO 250/1250 deluxe
Quale mi consigliate tra i due?
Dal punto di vista ottico~meccaniche si equivalgono o uno è migliore dell'altro? Ma cosa più importante, se dovessi optare per il GSO cè qualche cosa che sostituisce l'intelliscope (che invece ha orion)e che puó essere aggiunta senza raggiungere cifre bestiali?
A voi la parola, vi ringrazio! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :)

Possiedo un GSO 250, non conosco l'Orion ma non penso abbia grosse differenze a livello di resa.

Cosa sostituisce l'Intelliscope? Secondo me un Telrad (se cerchi in rete trovi tutto sul telrad e su come si usa), un buon atlante celeste (magari con i cerchi telrad già stampati), un po' di voglia di imparare ad orientarsi fra le stelle e... tanta pazienza :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 17:13
Messaggi: 3
Ti ringrazio per la risposta Andrea! ;) darò un'occhiata al telrad e al suo funzionamento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quel che ne so io, l'Orion costa praticamente il doppio del GSO. Se le cose stanno effettivamente così e considerata la qualità simile dei prodotti industriali, non trovo che l'Intelliscope per quanto possa risultare utile e divertente, giustifichi un tale costo !

Con i soldi risparmiati, potresti dotarti dei numerosi accessori che (progressivamente) ti serviranno, dagli strumenti per collimare, al Telrad, qualche oculare migliore/complementare a quelli in dotazione fino allo sgabello, valigetta accessori, lucetta frontale e chi più ne ha più ne metta !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 17:13
Messaggi: 3
Grazie per i consigli Phil!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PHIL53 ha scritto:
Con i soldi risparmiati, potresti dotarti dei numerosi accessori che (progressivamente) ti serviranno, dagli strumenti per collimare, al Telrad, qualche oculare migliore/complementare a quelli in dotazione fino allo sgabello, valigetta accessori, lucetta frontale e chi più ne ha più ne metta !


sottoscrivo, aggiungerei anche (col tempo...) un filtro per le nebulose, è inutile spendere per un sistema che ti aiuta a trovare gli oggetti se poi questi non si vedono bene...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010