1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Giunone ubriaco

Ieri sera con più passione che attrezzatura volevo immortalare il passaggio dell'asteroide 2004 bl96.
Pur avendo secondo me inquadrato il campo di cielo (se volete verificare sotto c'è il link al campo inquadrato) corretto non sono riuscito a catturarlo. Peccato.
In compenso in zona c'era Giunone che e caduto nella rete, secondo me aveva un po' bevuto visto l'andamento. Giudicate voi.

Sono 9 fotogrammi di 30" intervallati di:
3 minuti i primi 6
2 minuti gli ultimi 3
Io potevo fare meglio, ma anche Giunone poteva andare dritto! :D

http://www.astrobin.com/full/151845/0/

Allego anche l'area totale inquadrata.
http://www.astrobin.com/full/151847/0/

Canon 450d non mod. obiettivo canon 55-250 a 55 mm.

Non posso caricare le immagine nel forum, eccedo, di molto il peso consentito.

Saluti
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho qualche dubbio.
Giunone pur bevendo molto, non poteva correre così veloce :?
Anche la traiettoria è un pò strana.
Ho verificato su Carte Du Ciel e secondo me Giunone l'hai beccato, un pò più in basso, ma è praticamente fermo in questa ripresa.
Guarda la tua foto con la posizione secondo CDC:
Allegato:
Commento file: Posizione Giunone
Giunone.jpg
Giunone.jpg [ 105.24 KiB | Osservato 2142 volte ]


Invece nel campo grande dovresti avere ripreso 2004 BL86, più a destra, se mi dici l'orario della foto grande ti aiuto a cercarlo.
Allegato:
CDC alle 20_56.JPG
CDC alle 20_56.JPG [ 40.59 KiB | Osservato 2142 volte ]

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che hai "beccato" un hot pixel?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ommioddio, credo abbia ragione Italo. :oops:
o cmq sì, non può essere Giunone, come dici tu Jack Aubrey, ho verificato anche io con Stellarium, il movimento che avrei registrato lo compierebbe nell'arco di qualche giorno e non di qualche minuto.
ahahahah, mi faccio una grassa risata.
grazie per l'intervento.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente non è Giunone, perchè il suo moto apparente è di 40,7 arcsec/ora, quindi con la focale di 55 mm ed i tuoi tempi di posa, è praticamente immobile. Giunone si trova nella posizione che ha correttamente indicato Jack. Con il tuo set-up, l'asteroide 2004 BL86 si spostava di un pixel ogni 7 secondi, quindi con 30 secondi di posa lasciava una traccia di poco più di 4 pixel, un po' pochini, ma se fai il blink tra i 9 frame che hai ripreso, lo dovresti vedere. Ti allego la tua foto a largo campo, con indicata la traccia del percorso dell'asteroide, tra le 19:00 e le 00:00 del 26/01 (non sapendo l'esatta tua ora di ripresa); la traccia l'ho volutamente tenuta un po' più a destra per non coprire l'asteroide.

Ciao Adriano.

Allegato:
pierpaolo_forum.jpg
pierpaolo_forum.jpg [ 233.63 KiB | Osservato 2115 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti arrendere Pierpaolo, 2004 BL86 c'è nelle tue foto, lo devi solo tirare fuori :wink:
Purtroppo io ho letto troppo tardi del passaggio, avrei fatto anch'io un tentativo di ripresa.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti. controllo e riprovo.
p.s. ho visto che ho fatto un errore nella data che ho messo nell'immagine. è il 26.01.14 non il 27.01.15.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ho fatto un errore nella data che ho messo nell'immagine


Infatti sono andato ad intuito, visto che nel post avevi scritto "ieri sera", ho immaginato che avessi sbagliato la data e quindi ho esaminato la foto proprio alla data del 26.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di aver proceduto correttamente.
Ho preso la mia prima e la mai l'ultima foto delle 8 che ho fatto, ho creato due livelli in PS, poi ho preso l'immagine di Adriano quella con la traccia immaginaria dell'asteroide e messa sul un terzo livello, l'ho ingrandita fino ad arrivare a far coincidere le stelle con le altre due immagini sottostati, su un quarto livello ho ri-tracciato la linea della traiettoria di Adriano, ho eliminato il livello 3 o proceduto passo passo a seguire le stelle nelle zone limitrofe alla linea della probabile traiettoria. Ma nulla.
Vi ringrazio tutti per gli interventi e l'incoraggiamento, ma non ho rilevato nessun asteroide, nessun segmento.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pierpaolo, sulle tue foto si vedono stelle fino alla magnitudine 10,2 - 10,3.
(Per fortuna l'avevo salvata, perchè su astrobin non c'è più :D ).
L'asteroide era di circa 9,6, quindi potrebbe essere difficile da vedere, anche perchè si muove e quindi appare ancora più debole.
Sei sicuro dell'orario delle foto?
Perchè non ne metti un paio, due consecutive però, su dropbox o dove vuoi, così provo a cercarlo anch'io :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010