1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
Ciao a tutti,
ieri sera ho osservato il passaggio ravvicinato dell'asteroide (357439) 2004 BL86 da Roma, sfrecciava velocissimo (160 arcsec/minuto) ed al momento dell'osservazione si trovava a 3 volte la distanza Terra-Luna con una luminosità di 9.7 mag (R). L'asteroide ha una dimensione di 325 metri con una piccola luna di 70 metri che gli orbita intorno (vedi sito JPL Nasa: http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4459).

Ecco la mia animazione del passaggio:Immagine

Saluti
Lorenzo Franco

-----------------------------------------------------
Balzaretto Observatory (A81), Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao bella animazione. Sono rimasto anch'io impressionato dalla velocità, ma è stata una sensazione bellissima sapere che quel "sasso" ci stava passando così vicino (o meglio era già passato così vicino).
Io ho postato solo le foto, ma questa sera provo a fare l'animazione.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me dalla tua animazione si percepisce la forma un po' a uovo, confrontate con le immagini radar della nasa

http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?feature=4459

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima animazione! :)

Incredibile...325mt e ha pure un satellite!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
priaruggia ha scritto:
secondo me dalla tua animazione si percepisce la forma un po' a uovo, confrontate con le immagini radar della nasa

Con un piccolo telescopio non è possibile vedere la forma dell'asteroide. Nelle mie immagini la forma allungata è dovuta alla traccia lasciata dall'asteroide mentre si muoveva. Con un tempo di esposizione più basso (1 secondo) l'asteroide sarebbe venuto perfettamente puntiforme.

Saluti
Lorenzo Franco
-----------------------------------------------------
Balzaretto Observatory (A81), Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops, troppo entusiasmo!
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, una domanda. Varrebbe la pena studiare la curva di luce?
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
Topo ha scritto:
Lorenzo, una domanda. Varrebbe la pena studiare la curva di luce?
Ciao Adriano.

Sì certo, ieri sera con un Alessandro Marchini (Università di Siena) abbiamo acquisito delle sequenze che sto elaborando per costruire la curva di luce.

Saluti
Lorenzo Franco

-----------------------------------------------------
Balzaretto Observatory (A81), Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010