1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non tutte le caratteristiche tecniche vengono messe con chiarezza sulle schede. Per un Celestron Nextar 6 ,dato il budget , ne ho selezionate 3 :
ZWO Asi 120 MC - Celestron Neximage 5 e MAGZERO I-Nova PLB -C2
Ho esigenza che si veda l'immagine inquadrata in diretta sul PC ,che il software (possibilm.in Italiano)gestisca lo scarto delle immagini fino al prodotto finale in windows 7 ,che non necessiti di attrezzi aggiuntivi (tipo raffreddamento)e che i risultati foto o video siano almeno decenti e non ciofeche .
In base alla vs. esperienza , quale tra queste mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho sia la i-nova plb-c2 che la Asi solo monocromatica, direi che a vantaggio della I-nova è il facile software proprietario che non ha problemi, ma come camera trovo migliore per sensibilità la Asi anche nella versione a colori (l'ho vista e provata da un amico), preferisco anche la restituzione del colore finale, la I-nova da un dominante verdina, ovviamente gestibile in un secondo momento in elaborazione .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lillo , pero' non mi hai detto per tutte quelle esigenze che ho elencato se queste vanno bene , e se il software in inglese sia di facile azionamento (credo che solo la magzero lo abbia in italiano).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine in diretta la si vede con entrambe le camere, non capisco lo scarto delle immagini, intendi la post elaborazione quella utilizzi software esterni tipo registax.
il software di acquisizione, usa termini ormai di uso comune in inglese ma si capiscono facilmente.
spero di aver risposto ai dubbi, altrimenti non ho capito proprio ciò che intendi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, le camere indicate sono 3, entrambe si vede in diretta quali ? ah ah ah ah
Nella Celestron la scheda dice che il software sceglie le immagini buone scartando quelle vaporose o sfuocate, e creando un'immagine finale somma di quelle buone sovrapposte .
Comunque alla fine mi sembra che la tua classifica sia :
ASI color -Magzero -Celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente si!, poi sinceramente se il software della Celestron fa tutto ciò, personalmente non ti so dare info oltre a ciò che hai letto, ma sicuramente farei quella procedura durante la selezione delle immagini in registax oppure avistack ecc.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 4:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@DARCAMI
Hai le idee un pò confuse, devi distinguere acquisire un filmato con da un post elaborazione
Acquisire significa riprendere un pianeta con le cam che hai menzionato tramite collegamento cam/PC normalmente con il cavo usb in dotazione e un software per la gestione
dopo che hai acquisito il filmato del pianeta memorizzato su HD o memoria di massa ,passi al post elaborazione per aver un prodotto finito come scrivi tù devi usare software come Registax, Avistax, Autostakkert2 ecc ecc. questi ultimi sono capaci di sommare tutti i fotogrammi buoni eliminando quelli vaporosi "come scrivi tù" in modo che il risultato finale è una immagine ferma "FOTO"tipo questa
Saturno1
Non esiste una Cam capace di eliminare in Live Wiew "Tempo Reale"i fotogrammi vaporosi :lol: te ne accorgerai quando riprenderai che l'immagine friggerà dovuto alle turbolenze dell'atmosfera ,comunque delle tre la migliore è la ASI120 MC la posseggo come qualità prezzo è ottima se poi vuoi andare su un prodotto più performante
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... CX285.html
deve essere raffreddata per avere meno rumore. però nemmeno questa ha la possibilità di eliminare i fotogrammi vaporosi :D in Live Wiew.


Allegati:
6e10c3fdf766c3f9acfadcc2cb5008aa_620x0_q100_watermark_watermark_opacity-10_watermark_position-6_watermark_text-Capitano.jpg
6e10c3fdf766c3f9acfadcc2cb5008aa_620x0_q100_watermark_watermark_opacity-10_watermark_position-6_watermark_text-Capitano.jpg [ 113.65 KiB | Osservato 4096 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le caratteristiche che chiedi, le possiede la Meade DSI, nelle sue tre versioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ,nessuna idea confusa . Ho chiesto in diretta la visione di cio' che inquadra il telescopio e che nella Celestron il software che gestisce la cam , e l'acquisizione (con regolazione automatica e manuale di esposizione tempi etc , POI permette la postproduzione effettuando i lavori che hai detto tu , senza bisogno di utilizzare altri software .Non so se nelle altre è pure cosi' .
Per quanto riguarda i modelli suggeriti da Giacampo , ora me li vado a guardare subito .
Mi sembra comunque che per questo livello di spesa , ho visto anche su altri forum ,anche stranioeri , che siate tutti per la ASI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Videocam : 3 in finale
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando ,ma deve essere raffreddata la asi o la 285 da duemila e passa euro?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010