1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola nmontec.

-9 alimortà! Io e il prode yourockets non avremmo resistito molto. No, brrr, a quelle temperature preferisco Bazena, almeno c'è il rifugio a due passi e ci si può bere un bicerin di riscaldamento :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
voi siete folli :D
Nicola chi?


Nicola Montecchiari :please:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora più fredda della notte precedente :mrgreen:
Il problema del venerdì notte è stato quello di avere umidità in quota, si vedeva col basso contrasto degli oggetti col profondo cielo.

Sabato è stato trasparente?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io e il kapp avremmo retto mezz'oretta :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco come si presentava il pratone (domenica mattina):
Allegato:
arma_1.jpg
arma_1.jpg [ 28.35 KiB | Osservato 2205 volte ]


Il cielo era davvero ottimo. Verso le 4 però cominciava a gelare il monitor.. :surprise:

questo è il tavolino ghiacciato, ormai quando erano le 4.30 e si smontava:
Allegato:
arma_2.jpg
arma_2.jpg [ 129.88 KiB | Osservato 2205 volte ]


Coprendomi bene, ho resistito agevolmente: calzamaglia, pantalone della tuta, salopette.
Sopra avevo: maglia intima di lana, maglia termica decathlon, 2 felpe, giubbotto.
Ovviamente doposcì, passamontagna, cappello di lana. :geek:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 16:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei salito sul pratoone durante l'alba?
Con la neve soffice e il colore della luce radente sembrava di essere in mezzo al mare :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho già detto che siete folli? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io purtroppo come al solito lavoravo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 17:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La sera prima, con la vista a Nord:


Allegati:
Pratone.jpg
Pratone.jpg [ 427.93 KiB | Osservato 2199 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
La sera prima, con la vista a Nord:


che spettacolo... se fa freddo puoi tranquillamente ripararti dentro quel coso :mrgreen:

A proposito, Davide, tu sei quello che mi ha accompagnato all'Armà, la prima volta che ci sono stato !
A settembre 2013 ero con un amico e ci perdemmo nel tentativo di raggiungere il pratone...
Tu ci venisti a prendere in un paesino da quelle parti :clap: :clap:

Comunque, dopo la nottata, siamo andati a dormire in un albergo lì vicino. Essenziale e confortevole.
La foto l'ho scattata la mattina, prima di rientrare a milano :)

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010