Buongiorno, l'argomento accesso remoto è tutt'altro che semplice. Con la rete nattata di Fastweb so, da persone che lo usano abitualmente, che è possibile effettuare un accesso tramite IPv6:
http://www.fastweb.it/internet/che-cosa ... izzi-ipv6/L'alternativa più semplice è di usare TeamViewer che implica la connessione al server remoto sia da parte del server (in questo caso il PC dell'osservatorio) sia da parte del client. Il problema in questo caso è che il PC dell'osservatorio dovrebbe rimanere sempre acceso.
Come ti è stato suggerito, potresti pensare ad una VPN ma l'infrastruttura si complicherebbe molto. Dovresti, per prima cosa, avere un server su internet con IP pubblico fisso che faccia da server VPN; poi una macchinetta da nulla (va bene anche un raspberry, un mikrotik o una fonera) dovrebbe fare connessione dalla rete dell'osservatorio verso il server su internet. Per finire, con il client ti dovresti connettere al server su internet con la VPN e a quel punto avresti una situazione in cui tutte queste macchine sarebbero in una sorta di rete unica (la VPN appunto).
Insomma, un sistema piuttosto complesso e non facile da realizzare per chi non è addetto ai lavori.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com