1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho sempre preso merce nuova dall'America e ho sempre pagato dazi tranne una sola volta. Quella volta ho risparmiato molto, le altre volte ho solo risparmiato qualcosa. Ma ho acquistato con cambi a 1,3-1,4, ora che è a 1,1 se parti da un prezzo già più basso e non applicano dazi (cosa piuttosto fortunosa) qualcosa guadagni, altrimenti ci rimetti.

Io per esempio sono molto interessato a un Lunt in vista dell'eclissi del 20 marzo e del fatto che l'osservazione in h-alpha mi manca. In America i prezzi sono più bassi in assoluto, ma se poi mi tocca pagare 500€ di dazi per poi ben che vada fare pari mi scoccerebbe alquanto.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Il cambio sfavorevole col dollaro non influisce sul fatto di prendere un oggetto in USA importandolo direttamente, cosa che rimarrà sempre conveniente se lo era anche prima, ma sulla decisione di acquistare una cosa prodotta in USA o meno. Il cambio sfavorevole farà presto lievitare i listini di tutti gli importatori da USA all'Italia, a parte le cose che hanno già in magazzino (e forse anche per quelle).

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, se hai la fortuna di andare te in America o di avere un amico che viene qua saresti a cavallo :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se ripropongo la domanda..ma nessuno sa in caso di doppia cittadinanza?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcune informazioni che ho trovato per chi si fa spedire la merce dall'estero:
http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml

E per chi invece se la porta dopo un viaggio all'estero:
http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0/Carta-viaggiatore-201501_ITA.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Scusate se ripropongo la domanda..ma nessuno sa in caso di doppia cittadinanza?

Non credo cambi nulla. Se sei residente in Italia quando torni a casa stai facendo un'importazione mentre se vai negli USA fai un'esportazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque i prodotti americani se volete comprarli sbrigatevi a farlo anche dall'Italia dato che i listini saranno rialzati molto a breve a causa proprio del crollo dell'euro.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti negli USA
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si questo me lo hanno detto i negozi stessi..volevo prendere un celestron..ma mi sa che non è cosa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010