1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:11
Messaggi: 9
Mi vergogno un po' ma posto la mia prima foto di plenilunio presa con il cellulare appoggiato all'oculare...
Nella sua semplicità mi ha molto gratificato


Allegati:
Luna iPhone.jpg
Luna iPhone.jpg [ 106.09 KiB | Osservato 2700 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emozione eh? :)
Pensa che potresti addirittura continuare hehe...

Se hai una buona compatta puoi anche pensare di acquistare per pochi euri un accessorio come questo:
http://www.365astronomy.com/images/T/Ba ... 450330.jpg

Complimenti per il "battesimo astrofotografico".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:11
Messaggi: 9
ecco io avrei una reflex digitale e leggo di fotografia a fuoco diretto. In sostanza avrei bisogno di una adattatore T2 e di un riduttore di focale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma che telescopio hai?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:11
Messaggi: 9
Certo scusa...
ho un celestron nextstar 127slt....lo uso da poco, un regalo di natale. Forse cominciare a scattare foto è un po' ambizioso, però voglio cominciare ad impratichirmi a casa anche perché in mezzo a un prato con oculari, corpi macchina e via dicendo se non hai un minimo di dimestichezza...
Volevo cominciare con la luna (scontato)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bello strumento per la fotografia, a parte le foto alla luna a basso ingrandimento rende bene in fotografia alta risoluzione di luna e pianeti. Non con la reflex però, con una camera planetaria (o anche una webcam, io uso una vecchia Philips Vesta, di quelle che si attaccavano al PC) perché ad alti ingrandienti occorre acquisire filmati e sommare i singoli frames, per abbattere il disturbo dovuto alle turbolenze atmosferiche.

Comunque complimenti per l'inizio!!! :ook:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:11
Messaggi: 9
urca, grazie del consiglio!
stavo per prendere una piega sbagliata...
nel mio inconscio immaginavo che una reflex potesse garantire una qualità più elevata.
La webcam intuitivamente mi pare anche più semplice da utilizzare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La reflex va benissimo per le foto a lunga posa, purtroppo ad alti ingrandimenti verrebbe tutto mosso a causa del seeing. E comunque serve, soprattutto all'inizio, una focale piccola (i 1500 mm del tuo sono difficilini da gestire).

Tu puoi fare due cose: iniziare a fare riprese ad alto ingrandimento (guarda qui ad esempio) oppure con la reflex fare foto al cielo senza telescopio, utilizzando semplicemente la montatura per inseguire (avrai un po' di rotazione di campo perché la tua non è una montatura equatoriale, ma basta non esagerare con i tempi di posa) come ad esempio spiegato qui

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima astrofoto lunare
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 13:11
Messaggi: 9
Ottimo.
Incredibile come la frequentazione di questo forum mi apre di volta in volta la visuale...
Grazie, veramente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010