buon giorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione... come si fa a calcolare il massimo tempo "utile" per una posa, in relazione al telescopio, la sua focale, l'oggetto ma soprattutto il fondo cielo? cioè è meglio fare una posa da 4 minuti o una da 12 minuti? Il mio sito di fotografia non è dei migliori.. sono in periferia ma l'inquinamento luminoso è presente. Allo zenith è abbastanza scuro e devo dire che non posso lamentarmi.. però volevo sapere se c'è un metodo per capire qual'è il massimo tempo utile per sfruttare al meglio la strumentazione (130APO con canon 550d mod)
grazie dei vostri preziosi consigli

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________