1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardando le mappe dell'IL, in particolare in Sardegna, ho notato questa zona, facile da raggiungere perché vicina ad Olbia:
Allegato:
schermata24.png
schermata24.png [ 255.89 KiB | Osservato 3496 volte ]

Ho visto che in zona c'è questo agriturismo b&b:
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... ml#REVIEWS
Che dite, fuori stagione, prima che i costi per la Sardegna esplodano, ci vogliamo fare un pensierino?
L'unico dubbio è che non riesco a trovare spazi aperti che non siano recintati...

Meglio ancora, ho trovato questo spiazzo nel parco del Gennargentu...
https://www.google.it/maps/@40.15342,9. ... J6YzPw!2e0
Allegato:
schermata23.png
schermata23.png [ 313.82 KiB | Osservato 3496 volte ]

Vicinissimo c'è un B&B
https://www.google.it/maps/place/HOTEL+ ... db0b0f065d
(e magari hanno anche posto per i telescopi, non si capisce bene)
Che dite, si può fare? *_*

(oppure ci si potrebbe andare per la luna nuova di metà settembre: si considerano come ferie estive, si sta una settimana e bon :D )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, una cosa comoda comoda tipo un Astrosemagna.....
andreaconsole ha scritto:
Meglio ancora, ho trovato questo spiazzo nel parco del Gennargentu...

Andrè sei mai stato nell'entroterra Sardo??? Perchè se non hai mai assaggiato le curve delle strade di montagna in Sardegna, non hai bene presente cosa significa :crazy: .
Ti assicuro che da Olbia al Gennargentu non è proprio una passeggiata. (Aritzo, in basso sulla seconda cartina che hai inserito, è il paese di mio padre).
E' una destinazione molto interessante se come dicevi tu si prende in considerazione come ferie estive, sotto diversi aspetti. altrimenti per un "mordi e fuggi" mi pare decisamente troppo impegnativa...almeno per me e per la mia cinetosi :cry: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh no, con quello che costa il traghetto non può essere "mordi e fuggi"... diciamo che sarebbe un'occasione per farsi le vacanze in Sardegna
Poi un cielo così, se puoi vederlo una volta nella vita, in Italia peninsulare non lo trovi, ed è quasi l'unico posto così buio dove puoi arrivare senza aereo, oltre alla Corsica e alle vette alpine.
http://djlorenz.github.io/astronomy/lp2 ... /dark.html

Ah, per la cronaca, sono stato diverse volte a Perdasdefogu :crazy:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono anni che sogno di organizzare uno starparty in Sardegna...

Ti propongo anche un paio di posti:

1) Il rifugio Erbas Birdes sul Gennargentu. Gli astrofili sardi vanno qui, ci sarà un motivo

https://goo.gl/maps/65mTa

2) L'altopiano del Golgo. posto fantastico, cielo ancora meglio, porcetti allo stato brado,un paio di rifugi per dormire e le più belle calette d'Europa a due ore di cammino

https://goo.gl/maps/bsLWz

Il problema è il traghetto, per pagarlo meno lo devi prendere 6 mesi prima.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bei posti! Solo che il concetto di rifugio mi risulta un po' indigesto :mrgreen:
Già è una sofferenza arrivarci, poi vorrei stare comodo...
Il secondo posto, vista la vicinanza al mare, mi piace molto (ma le due ore di cammino ci toglierebbero la voglia imho): potremmo alloggiare comodamente a Baunei, però ci allontaniamo ancora di più da Olbia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Ah, per la cronaca, sono stato diverse volte a Perdasdefogu :crazy:


Eh, conosco la zona...
La' vicino, sulla strada fra Tertenia e Quirra, qualche anno fa venne misurato un SQM di 21.66 :shock:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, allora è quello che mi aspetto di trovare anche al Gennargentu :think:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, dal posto che hai linkato (Genna Silana) a Baunei è un'altra mezz'ora di macchina, non tantissimo.

I rifugi del Golgo sono rifugi per modo di dire :roll:

Fidati che due ore di passeggiata quei posti li valgono... googla "cala Goloritzé" o "cala Sisine" e poi mi dici.

E comunque non c'è bisogno di arrivare a Olbia... c'è il traghetto per Arbatax due volte a settimana.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me sembra una figata pazzesca, se fosse libera (ma settembre lo escluderei anche per me) riuscirei a portare perfino mia moglie...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starparty sardo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cribbio! mi sa che mi hai convinto :D
Quindi andiamo e prendiamo possesso del "rifugio" per una settimanella, why not?
Si potrebbe fare a settembre o a ottobre, che in Sardegna è ancora abbondantemente estate :mrgreen:

Luglio e agosto mi pare complicato, giugno non è mai notte :/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010