1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non è questione di esperienza ma solo calcoli e conti che si possono fare.
Faccio un esempio.
Considerando che passa a 1.2milioni di km dalla terra e se due postazioni sono distanti 1200km (cioè un millesimo della distanza terra-asteroide) due osservatori posti in quei 2 posti vedranno l'oggetto proiettato in due diverse posizione sulla vollta celeste distante 206" cioè circa 3'.5 primi (cioè 1/9 del diametro lunare).
Capisci che se le effemeridi vengono di solito date per il centro della terra e quindi devi metterci il raggio del nostro pianeta che è oltre le 6 volte l'esempio da me considerato quindi pensa che errore! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete sapere dove puntare il telescopio si può inserire l'asteroide tra gli oggetti mostrati da Stellarium, abilitando il plugin del sistema solare e scaricando gli elementi orbitali degli asteroidi dal sito del Minor Planet Center. Poi va selezionato l'asteroide 2004 BL86.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo chiedervi se è affidabile questo impostando il giorno ,ora e l'asteroide 2004 BL86
http://theskylive.com/

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra di si, la posizione della cometa C/2014 Q2 corrisponde con quella indicata da Stellarium, ad esempio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo voi con un binocolo 10x50 si vede?

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La magnitudine il giorno 26 dovrebbe essere tra 9,5 e 10, quindi un binocolo 50 mm che ha una magnitudine limite di 11 dovrebbe poterlo mostrare. Con un cavalletto naturalmente, ma non ci scommetterei.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
RIKI ha scritto:
Volevo chiedervi se è affidabile questo impostando il giorno ,ora e l'asteroide 2004 BL86
http://theskylive.com/


L'unico veramente affidabile e quello da me citato nella pagina precedente. Basta sapere la lat. e long. di dove uno osserva e ti darà effemeridi rpecise. Poi basta riportarlo in un atlante. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
priaruggia ha scritto:
Secondo voi con un binocolo 10x50 si vede?


La sera del 26 dovrebbe essere di 9.5 e se hai un cielo che ti fa vedere la via lattea il binocolo da 50mm se montato su treppiede dovrebbe essere sufficiente. Basta sapere dov'è il NEO. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Considerate che la sera del 26 attraverseà l'ammasso aperto del presepe! A secondo di dove ci troviamo passerà denrto in pieno e un pò decentrato. Il vero passaggio mi sa che avverra di giorno ma comunque essendo il rpesepe enorme dovremmo casomai riprenderlo appena al bordo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL86 in arrivo
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato la simulazione, effettivamente passa dal Presepe, però alle 6 quando è quasi l'alba e si trova anche molto basso sull'orizzonte. Comunque visto come è il tempo oggi sarà un successone il solo poterlo vedere...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010