1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato sul sito di un produttore di filtri un file di database GV2.SDB per il programma The SKY contenente una lista di stelle per la calibrazione dei filtri RGB ,tramite la funzione skydatabasemanager ho caricato il database ma non riesco a "filtrare" nella visualizzazione degli oggetti le stelle appartenenti a questo DB .
Inoltre se esistesse tale database in fornato testo dsarebbe comunque fruibile per la taratura dei filtri.
HO un set di filtri baader RGBC da 2" e volevo provare a bilanciare i tempi di esposizione.
Ps. il file db l'ho copiato nella directory database di the sky

Saluti
Robe.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato su un sito web questo breve elenco.

Table 1: Solar Analog Stars

RA....... DEC .....Mag.. Type...NAME
001840 -080304 6.467 G3 SAO 128690
002252 -121234 6.39 G2.5 9 Cet (SAO 147237)
014147 +423648 4.961 G1.5 SAO 37434
015318 +002225 9.734 G5 93-101 (SAO 110202)
031902 -025036 7.052 G1.5 SAO 130415
042640 +164449 8.10 G2 vB64(Hyad)(SAO 93936)
062444 -284648 6.374 G2 SAO 171711
085418 -052604 6.008 G2 SAO 136389
100101 +315525 5.374 G3 20 LMi(SAO 61808)
111811 +313145 4.85 G2 Xi UMa B(SAO 62484)
133842 -011414 9.975 G5 105-56 (SAO 139464)
153718 -000950 8.433 G3 107-684 (SAO 121093)
154402 +023054 5.868 G2.5 23 psi Ser (SAO 121152)
155312 +131148 6.084 G1 39 Ser (SAO 101792)
160704 -140416 6.314 G2 SAO 159706
161537 -082210 5.494 G2 18 Sco (SAO 141066)
194149 +503131 5.976 G1.5 16 Cyg A (SAO 31898)
194152 +503103 6.237 G3 16 Cyg B (SAO 31899)
204312 +002615 9.977 G2 112-1333 (SAO 126133)
214227 +002620 9.074 G5 113-276 (SAO 127005)
231239 +024110 7.708 G1 HD219018 (SAO 128034)

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, anche io uso The Sky per individuare le stelle G2V. Purtroppo non ho trovato un modo per cercarle ma, dopo un po', mi son reso conto che avere un elenco serviva a poco: ho lavorato sulle impostazioni affinché tali stelle apparissero come delle crocette rosse nel planetario e scelgo la stella più vicina allo zenith nel momento in cui faccio la calibratura.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Roberto, anche io uso The Sky per individuare le stelle G2V. Purtroppo non ho trovato un modo per cercarle ma, dopo un po', mi son reso conto che avere un elenco serviva a poco: ho lavorato sulle impostazioni affinché tali stelle apparissero come delle crocette rosse nel planetario e scelgo la stella più vicina allo zenith nel momento in cui faccio la calibratura.

interessante un po come faccio io con gli asteroidi ma per affibbiare la crocetta ad unas certa classe spettrale non so come fare...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È possibile creare una lista personalizzata secondo determinati criteri.

1. Scegli la voce "Menage Observing List" dal menu "Tools".
2. Posizionati nella sezione "Advanced Query" (sopra) e "Open/Save Query" (più in basso).
3. Pigia "Create New Query For" e scegli "Stars".
4. Passa nella sezione "Object Typer & Databases".
5. Seleziona a sinistra "Star" e a destra "Hipparcos-Tycho Catalog" (probabilmente è già selezionato per default).
6. Passa alla sezione "Filters".

Ora devi scegliere i criteri di selezione. Ad esempio potresti decidere di creare una lista che visualizzi le stelle G2V di magnitudine inferiore ad 8 posizionate ad un'altezza minima di 30 gradi.

7. Scegli sulla sinistra in "Common Properties" la voce "Altitude" e facci su un doppio click per aggiungerla al tuo filtro.
8. Nella finestra che apparirà scegli "Greater than" ed inserisci il valore "30", poi conferma con "OK".
9. Scegli sulla sinistra in "Stars" la voce "Magnitude V" e facci un doppio click.
10. Nella finestra scegli "Less than" ed inserisci il valore "8", Conferma con "OK".
11. Sempre in "Stars" scegli "Spectral" e facci un doppio click.
12. Scegli "Contain" ed inserisci come valore "G2V" (senza le virgolette). Conferma con "OK".

Ora puoi provare il filtro cliccando "Run Advanced Query". Dopo una breve ricerca apparirà la lista delle stelle G2V che rispettano i criteri che abbiamo dato. Probabilmente vorrai salvare questa query per un utilizzo futuro:

13. Torna alla sezione "Open/Save Query".
14. Pigia "Save As" e salva su file la tua query (ad esempio potresti chiamarla "Spectral G2V").

In seguito potrai quando vuoi ricaricare la query ed eseguirla col tasto "Run Advanced Query". Inutile che ti dica che in modo analogo puoi creare ogni sorta di query per gli usi più disparati.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo !! :clap: :clap:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010