1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio per bambino
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 11:32
Messaggi: 2
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, ricco di informazioni e consigli molto interessanti.
Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un primo telescopio per una bambina di 10 anni. Mi ha chiesto l'acquisto senza avere una vera e propria esperienza in merito, e servirebbe per vedere la luna ed, al limite, i pianeti. Vivo in una grande città e non vorrei spendere oltre i 100 euro, capisco che è quasi un giocattolo, ma non sapendo se poi la cosa prosegue o meno.......
Dal sito astroshop consigliano l'Omegon Telescopio AC 60/700 AZ-1 perchè fornito con accessori aggiuntivi o quest'altro Omegon Telescopio N 76/700 AZ-1. Da quanto ho capito hanno un sistema diverso di ottiche, quindi quale potrebbe essere più adatto? Oppure se avete altri suggerimenti....
grazie e ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio per bambino
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra i due preferirei il primo, per il fatto che è un rifrattore e si usa puntandolo verso l'oggetto che si vuole vedere, l'altro è un Newton col quale si osserva un oggetto che è a 90° rispetto a dove si guarda. Questo per un bambino è una cosa importante, altrimenti non ci si ritrova. Il primo poi si può usare in terrestre mentre il secondo no. Purtroppo sono strumenti molto... ballerini, che hanno un treppiede poco solido. Ma se si vuole spendere poco non c'è grande alternativa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio per bambino
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Anch'io propenderei per il rifrattore 60/700.
Attento al sole; magari fai in modo che di giorno il tele sia non sia usato, ovvero usato in presenza di un adulto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio per bambino
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 11:32
Messaggi: 2
grazie per le risposte, sono consapevole che con quella cifra sia quasi un giocattolo, però prima di imbarcarmi in una spesa superiore voglio vedere se la passione continua :obs:
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010