Guarda il disegno allegato.
Se il focheggiatore è basculato (come nel disegno 1), tu vedrai che il laser colpisce l'obiettivo fuori centro.
Per centrare il focheggiatore segui le seguenti indicazioni relative al disegno 2.
Metti davanti all'obiettivo un nastro adesivo (ottimo quello di carta da carrozzieri), come in a). Attento che non tocchi l'obiettivo.
Individua il centro ottico segnandolo con un pennarello. Ci sono vari modi, ma il più semplice e preciso (o almeno, questo è quello che uso io) è quello di usare un calibro. Misura la larghezza della cella dell'obiettivo e metti il calibro sulla metà di questa misura più un millimetro. Per esempio se la cella è di 100 mm, metti il calibro a 51 mm. fatto questo metti il calibro come nel disegno c) e fai 4 segni col pennarello mettendo il calibro in 4 posizioni a 90° tra loro. Così facendo otterrai d.
Se ora metti il laser nel focheggiatore dovrai regolare quest'ultimo fino a far entrare il punto luminoso dentro il quadratino centrale disegnato con il calibro.
Tutto qua.
astroaxl ha scritto:
Grazie mille per l'aiuto.
Come faccio a prendere il centro preciso dell'asse ottico per utilizzare il collimatore laser? Scusate l'ignoranza ma su queste cose ho delle lacune
