1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin, rey e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove con setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
C'e' poco da fare...
a me piace fare foto!

E' bello osservare e non a caso il LB mi e' amico,ma amo la fotografia!
Questo per dire che mi sto organizzando un setup veramente piccolo per fare CCD in viaggio. (non e' possibile che faccia fatica a partire in vacanza per mancanza del mio setup di imaging Milanese!!!!)

Le pose sono state eseguite con un astroinseguitore Vixen,con motorizzazione DA1,SXV-h9 con il suo guider e il solito William Optics 66ed con guida fuori asse.

Si tenga conto che l'astroinseguitore non ha il corpo di declinazione e quindi non mi e' ancora possibile guidare in declinazione per correggere la deriva.

Ho lavorato in binning 2x2 e con pose massime di 5 minuti proprio per evitare errori in DEC.

Tra l'altro... non avevo neanche il cercatore.. quindi mettevo gli oggetti nel CCD a mano.. operazione che non e' proprio semplicissima.
(anche perche' la brugola da 1,1/4 da stringere mi disassava in AR quando stringevo)

Ora che ho fatto la dovuta introduzione (per giustificare i risultati?)

Luogo: Bannio Anzino (VB) - altezza circa 700m

Prima ho puntato m42 per semplicità... e l'ho anche inquadrata male.
Ho fatto solo poche pose da 120 secondi.
Sinceramente non mi interessava ricavare nulla di che... era solo la prima immagine di test.


http://forum.astrofili.org/userpix/21_M42_1.jpg
L'ho tirata un po' per vedere quanto profondo ero andato!

poi ho fatto qualche prova su m51,ma era ancora troppo bassa e il SN e' si e' rivelato scadente.
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m51_2.jpg
media di poche immagini di 5 minuti (6 o 7..)
La prima serata era caratterizzata da un pessimo seeing...e si vede.

Anche m81-m82 sono state "colpite"


http://forum.astrofili.org/userpix/21_m81m82_1.jpg
Sinceramente e' quella che mi soddisfa di piu'.
Media di una ventina di immagini da 5 minuti.


Ecco qui invece un'altra coppia simpatica

http://forum.astrofili.org/userpix/21_m10897_1.jpg
Media di circa 10 pose da 5 minuti

Passiamo poi alle pleiadi... un po' tirate a dire il vero
http://forum.astrofili.org/userpix/21_M45_1.jpg

Ecco poi un immagine che mi ha dato del filo da torcere...
non nella ripresa,ma nell'identificazione di quanto avevo ripreso.

http://forum.astrofili.org/userpix/21_ngc4535eamiche_1.jpg
Non e' il massimo della vita ma mi piace molto.
(da veloci conti vedo che sono arrivato alla 19a mag, se non oltre)
Immagini sempre da 5 minuti.

Che dire?
Credo che le premesse ci siano!
Il DA1 in guida ha funzionato molto bene.
La mezza GP pure!

Sono molto soddisfatto!
Prima sera con astroineguitore e DA1..e il tutto ha funzionato bene!
Io funzionavo un po' meno perche' puntare gli oggetti era un po' da incubo!L'astroinseguitore ha un compattissimo treppiede e questo mi costringeva a pose funamboliche sulla neve.

In queste 2 serate sono stato in compagnia di Valerio e ci siamo divertiti un sacco.Ogni tanto per riprenderci (dalle mie pose funamboliche.. e Valerio dalla Guida manuale (per me cosa impossibile... ammiro tutti quelli che la praticano)) si passava al Lightbridge e devo dire che ha dato ottima prova di se.. nonostante il pessimo seeing della prima serata.
(anche se per un problema di bulloni e dadi era cosi' fluido che non teneva mai la posizione in AZ)

Che dire? Mi sono divertito molto.... ma ho la schiena a pezzi!
Presto Valerio magari posterà le foto "non astro" della serata!

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Funziona bene il setup portatile, complimenti per le immagini e la passione.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella carrellata ! Così si che ci si diverte !

Sono contento che ve la siate spassata !

ATT. ATT. I cieli montani creano dipendenza....

Complimenti ed a presto, PL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che dire...bellissime!

Ecco le foto di backstage...non c'è trucco non c'è inganno!
Posso testimoniare: le ha fatte davvero con quel cosino!

Passo alle foto:

Il tutto è iniziato preparando per bene la lastra di ghiaccio su cui abbiamo stazionato gli strumenti:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_XChris_rompighiaccio_1.jpg

Naturalmente io ero impegnato a fare foto, quindi il alvoro duro se l'è sorbito Christian! ;)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_C6_LB_e_Christian_1.jpg

Rotto il ghiaccio (come si suol dire) siamo passati alla disposizione dei piccoletti; in primo piano i miei e sullo sfondo i suoi (ok, il Lightbridge non è proprio un piccoletto ;))
http://forum.astrofili.org/userpix/34_setup_2_1.jpg

Il setup di Christian mini mini:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_setup_minimalista_1.jpg

Una visione notturna:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_setup_notturna_1.jpg

e una vista d'insieme:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_notte_1.jpg

Per il momento è tutto...

se ho il coraggio (dopo aver visto le foto di Christian), posto a breve anche le mie...

ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
E bravi...
davvero una bella rassegna, quei piccoletti a quanto pare sono dei veri assi...

e dire che a Forli'all'ultimo minuto ho deciso di non comprarlo, :? :?


Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ve la sete proprio spassata!
Cavolo che cielo che avete! :shock:
Belle pure le foto, soprattutto le Pleiadi :)
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
E bravi...
davvero una bella rassegna, quei piccoletti a quanto pare sono dei veri assi...

e dire che a Forli'all'ultimo minuto ho deciso di non comprarlo, :? :?


Ciao

Paolo


Hanno i loro limiti ma sanno offrire davvero molto se ben sfruttati come fa Christian

io il WO 66 SD lo uso come guida, forse è lì che sbaglio! :)


Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è facile azzeccare nella prima notte di "prove" così tante belle foto, suggestive le "coppie", bravo Chris
Ma ora la domanda diventa spontanea:
Ma perchè non ti fai li un bel osservatorio in remoto? :wink:
(deduco che sia tua la casa)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi state facendo sbavare, volevo venire anch'iooo !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello accrocco Chris :D funziona a meraviglia. Mi piacciono tanto le scorribande ;)
Però potevate anche invitare eh...portavamo un po di cose buone da mangiare
e intanto i piccoli lavoravano :twisted:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin, rey e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010