1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il router fastweb è 192.168.1.254 ma quando lo scrivo nn si connette. Ho pensato che fosse stato "rinominato" cambiando ip ma da ipconfig leggo 192.168.1.254


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Prova a scrivere 192.168.001.254, tante volte è deficiente! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se accevi via Wifi e (da quello che scrivi) la linea non è tua, magari hanno disabilitato l'amministrazione Web via wireless, per evitare che qualcuno facesse pasticci.

Spiega bene: ma questa linea ADSL è tua? Te lo chiedo perché un conto è permettere a qualcuno di navigare, un altro è fare forwarding delle porte e introdurre (se non fatto a dovere) dei problemi di sicurezza che potrebbero causare danni economici ad un azienda.

Consiglio cautela.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Disalimentare un' alimentazione USB
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si dell'ufficio di mia madre. Posso fare e disfare come mi pare, ma l'unica cosa che non posso fare è quella di bucare muri o far passare cavi. Per il resto ho carta bianca. Effettivamente nn ho provato a entrare nel router tramite cavo. Poi provo con il portatile in ethernet diretto nel router e vediamo che succede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK in parte ho risolto.
Il Router di Fastweb è bloccato e non risponde all'indirizzo che compare da IPCONFIG, ovvero 254 finale.
Per collegarmi al router c'è una strada sola http://www.fastweb.it dove nell'aria clienti c'è la possibilità di "configurare" il router attraverso Internet. Ovvero per entrare nel router devo passare per forza tramite sito fastweb. Per aprire porte ecc....vogliono i soldi!!!!
Ho risolto in un'altro modo, ho montato un secondo PC collegato ad internet tramite wifi, il pc aveva per puro caso una scheda con un ingresso antenna wifi,ho montato una antenna 9dbi che avevo, quando giocherellavo con il drone e la connessione dalla soffitta al router è buona nonostante le mura in cemento armato ecc ecc....
Questo PC è collegato in rete LAN con la WEB-RELAY, la quale toglie e da corrente al secondo PC e tutto il Set-UP di ripresa. Ho settato tutti e due i PC che al momento che torna la corrente si debbano accendere così facendo la WEB-RELAY simula il mio dito che accende il PC mentre nell'altro PC è un ritorno a funzionare nel momento in qui anche l'UPS si scarica.
Ho fatto un sunto delle vostre idee e adattate alle mie esigenze.GRAZIE!!!!
Purtroppo non so come accedere alla mia web relay senza il pc di mezzo....Maledetta FASTWEB

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Purtroppo non so come accedere alla mia web relay senza il pc di mezzo....Maledetta FASTWEB

Con un Access Point?
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ma è sempre il router fastweb che comanda . Da remoto, tramite internet posso accedere alla mia web relay solo con teamviwer quando il pc che utilizzo per l'accensione del secondo pc e del setup è acceso e connesso ad internet. Ho programmato l'accensione del primo pc una volta al giorno in un determinaro orario x un'ora, poi si ibernizza e torna attivo il giorno seguente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Cellofan ha scritto:

Non ho capito a cosa mi serve questo link.


Venditore web-relay e altro che utilizzo per l'osservatorio.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Si ma è sempre il router fastweb che comanda .
Si, ma se permette ad un PC di accedere con WiFi dovrebbe permettere anche all'Access Point di farlo. Questo sarebbe l'unico apparecchio sempre acceso a cui collegare PC ed altre periferiche con ethernet. Il routing da li in poi sarebbe affidato all'AP. Conunque non voglio complicarti la vita, se hsi trovato un sistema che ti soddisfa continua ad utilizzarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No se riuscissi ad eliminare il primo pc che adopero con teamviwer solo x accendere il 2* pc sarebbe meglio. Ovvio devo avere l'ethernet. Ma una domanda come faccio ad accedere al mio eventuale accespoint tramite internet se il router fastweb è blindato?se riuscissi ad accedere tramite internet alla mia lan sarebbe risolto xkè metterei in cascata per prima cosa la web relay che mi andrebbe ad accendere il pc di gestione del setup.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010