1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti... io ho da poco una Plb-c2 della magzero.... praticamente quando eseguo un video di oltre i 60 secondi con il softwere originale, il file avi che viene salvato non è leggibile da alcun programma (è stato catturato a 8 byte)
Se diminuisco la risoluzione invece posso arrivare anche a 100 secondi circa poi oltre il file viene non è leggibile... catturo circa 20 frame/s
Come mai?? sapete darmi qualche dritta???
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ad aprire uno dei file catturati sopra i 60 secondi con virtualdub, e mi dice una serie di errori tra cui indice non trovato o danneggiato... penso intenda l'indice che viene creato alla fine della creazione del file con elencati i vari parametri di riproduzione...
è possibile che Plxcapture della Inova abbia dei problemi al softwere?? come potrei risolvere??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, ho scoperto perchè le catture troppo lunghe in AVI vengono corrotte... leggendo e rileggendo il libretto delle istruzioni ho trovato una piccola dicitura sbiadita in cui diceva che le catture in AVI possono arrivare al massimo a 2Gb.... in compenso per andare oltre posso salvare i file in .SER che è eseguibile con registax e avistack...

Ma ora grande domanda!!! Se volessi convertire un file .SER in AVI o altro file eseguibile da IRIS come si potrebbe fare??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2015, 19:57
Messaggi: 8
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa mi intrometto vorrei sapere se riesci a salvare le immagini in altri formati..... io trovo solo ser/fit/plx grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proverei con l'ultima versione beta, la 2.4.06. con le ASI 120 MM-S USB 3.0 funziona benissimo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Reynolds, ma dove l'ha trovata la versione 2.4.06 di PlxCapture ? L'ultima beta è la 2.3.7.3 che ho trovato sul sito i-nova rilasciata proprio oggi.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Reynolds, ma dove l'ha trovata la versione 2.4.06 di PlxCapture ? L'ultima beta è la 2.3.7.3 che ho trovato sul sito i-nova rilasciata proprio oggi.

Giovanni


Cavolo, pensavo che si parlasse di Firecapture, la fretta.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010