1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' di queste ultime ore la notizia di un'altra cometa, la 15/P Finlay andata in outburst
raggiungendo addirittura, a quanto sembra, la 7^ magnitudine!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, visibile da noi? Anzi ho già controllato, visibile in prima serata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sarà difficile da riprendere.
Transita alle 15.17
Piove
Il dec è a -04 gradi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non quanto la Lovejoy lo scorso Natale!
Alle 18h 30m dei nostri orologi, quasi al termine del crepuscolo astronomico,
la cometa 15/P Finlay è alta ben 26° sull'orizzonte e il Sole è sotto
l'orizzonte 17°: uno scherzo da bambini riprenderla! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, allego la foto fatta questa notte in remoto; l'ho ripresa con un filtro V ma non ho ancora avuto tempo di fare un'analisi della magnitudine, in ogni caso ben sopra le previsioni. Questa cometina è la seconda volta in pochi giorni che "spara".
Ciao, Adriano.

Allegato:
15P_20150117UT0203_rev1_forum.jpg
15P_20150117UT0203_rev1_forum.jpg [ 609.54 KiB | Osservato 1633 volte ]


Piena risoluzione

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Adriano!
Non sembrerebbe però di 7^ mag., tu cosa dici?
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so, questa notte l'ho elaborata ma non ho fatto nessuna analisi.
Se ho tempo nel pomeriggio provo a determinare la magnitudine, in tanto allego un singolo frame da 60 secondi.

Ciao Adriano.

Allegato:
15P_20150117UT0203_rev1_frame.jpg
15P_20150117UT0203_rev1_frame.jpg [ 636.28 KiB | Osservato 1619 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa anche ieri sera, con un tempo di esposizione complessivo più elevato; nel mio sensore ha una coda di di ben 38', ma su altre riprese è risultata maggiore di 2,5°!
Per ora metto solo il link e la foto in negativo fortemente strecciata, poi aggiungo la foto per il forum
Ciao Adriano.

Link esterno

Allegato:
15P_201501181UT1738_ABE_stretch_negativo.jpg
15P_201501181UT1738_ABE_stretch_negativo.jpg [ 973.78 KiB | Osservato 1547 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Adriano!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle notizie! Un'altra gattina in cielo! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010