1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non saprei dire da cosa dipenda, non vorrei che fosse il sensore difettoso.

Fabio, è una caratteristica tipica dei vecchi sensori Kodak di grado 2 usati per molto tempo nelle camere SBIG. Probabilmente non sei abituato a questo tipo di sensori. Nessun difetto.

Edit: Magari vi interesserà questo documento: http://www.sbig.com/site/assets/files/18135/column_defect.pdf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Certo che mi interesserebbe sapere come impostare sia Astroart che Maxim, eviterei di farlo ogni volta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti credo Ivaldo, perchè so che hai una grande esperienza nel settore. Però se devo dirla tutta un sensore che fa quelle strisciate verticali non mi piace molto Sono contento che il mio 8300 non le faccia, pur avendo diversi pixel "caldi".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stiamo parlando di sensori profondamente diversi sia per caratteristiche che per età (questi Kodak sono molto più vecchi come concezione). Non è tanto questione di piacere o non piacere. È cone paragonare i 33 giri ai CD. L'importante a mio avviso è che jona si sia convinto vhe non è stato "fregato" ma che ha ricevuto ciò che gli è stato promesso.

Più tardi preparerò un mini tutorial per Maxim. Nell'attesa guarda questo: http://www.astropix.it/appunti/aa4-riparacolonne.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Attendo con ansia, intanto ho provato co Astroart e qualcosa è migliorato ( rimane sempre attiva la preghiera di non giudicare la foto )


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 300.42 KiB | Osservato 1357 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Attendo con ansia, intanto ho provato co Astroart e qualcosa è migliorato ( rimane sempre attiva la preghiera di non giudicare la foto )

Premesso che concordo con Ivaldo, dato che abbiamo la stessa camera Sbig St8, mi levi una curiosità, la la colonna difettosa resta a tutte le temperature che imposti, o solo a temperatura ambiente?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Questa è in assoluto la prima immagine che ho fatto da quando ho la camera, il sensore era -20. A temperatura ambiente o foto diurne onestamente non ne ho fatte. Se mi mandi la tua mail ti invio il file originale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti su CCD
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In MaxIm DL scegli "Remove Bad Pixels" nel menu "Process". Si aprirà una finestra come questa:
Allegato:
BadPixMap.JPG
BadPixMap.JPG [ 29.98 KiB | Osservato 1351 volte ]

Attiva la casella "Use Mouse". Scegli la modalità "Column" dalla lista a tendina. Su una delle tue immagini clicca sulla colonna da riparare e questa verrà aggiunta all'elenco (se ci fossero più colonne puoi fare altri click). Dai un nome alla mappa in "Bad Pixel Map", in alto. Clicca su "Save Map" in modo da salvare la posizione delle colonne da riparare per la tua camera.

Ora con "Process" puoi riparare le colonne. In seguito ti basterà applicare questa stessa Bad Pixel Map a tutte le immagini prima di allinearle e sommarle. Volendo puoi usare la funzione "Batch Process" per ripulire interi gruppi di immagini automaticamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010