1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LIDL-MEADE 10X50 VS Nikon 10x50
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raccontovi brevemente l'episodio.

Sabato sera, cielo di una ottima limpidezza, terrazza del castello di Rocca di Cave.
Per la serata astronomica, avevo portato il fido LIDL-binocolo, per far osservare i presenti.
Dopo aver ricevuto i giusti complimenti per il rapporto qualità-prezzo, e confermatomi da un altro osservatore che il mio esemplare non sfoggia "eccessive" aberrazioni, mi capita di poter mettere le mani su un Nikon 10x50...

...vabbè, vi lascio immaginare.

Sempre convinto che il LIDL-bino valga bene i suoi 18 Euro, ma col confronto col Nikon non c'è storia.
E considerando che non sono nè particolarmente esperto, nè ho alle spalle una vasta esperienza di binocoli, il fatto che mi sia accorto della superiorità evidente del Nikon la dice lunga.

Meccanicamente il Nikon è superiore: messa a fuoco molto più dolce e scorrevole.
Otticamente, stelle più corrette anche verso i bordi, più facile trovare il punto di fuoco, M45 più "incisa", le Pleiadi...troppo belle.
Da quel poco di tecnico di cui posso discutere: cromatismo molto più corretto, astigmatismo assente (nel LIDL verso i bordi ce ne è), campo corretto.

Non mi ricordo il modello esatto, nè ho chiesto quanto fosse stato pagato, ma è la conferma che la qualità si vede.

PS: fermo restando che il 10x50 LIDL ha dato le piste a binocoli pagati il doppio sulle bancarelle.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIDL-MEADE 10X50 VS Nikon 10x50
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ford Prefect ha scritto:
...

Sempre convinto che il LIDL-bino valga bene i suoi 18 Euro, ma col confronto col Nikon non c'è storia.
...

Da quel poco di tecnico di cui posso discutere: cromatismo molto più corretto, astigmatismo assente (nel LIDL verso i bordi ce ne è), campo corretto.
...

PS: fermo restando che il 10x50 LIDL ha dato le piste a binocoli pagati il doppio sulle bancarelle.


... e ci mancherebbe!!! :P
Però prova a guardare un listino
http://www.eidossrl.it/bin-nikon.html
Non puoi dire che una Ferrari è meglio di una Yaris. Discutiamo se è meglio una Yaris o una Punto.
Il paragone giusto del bino è con i Cinesoni. Poi c'è una questione di controllo qualità: chi ha scelto il Meade (o il Bresser) aprendo venti scatole sperando di non essere visto dall' "armadio di guardia tipo Man in Black" del Lidl, si è senza dubbio assicurato un oggetto migliore di chi ha preso una scatola a caso.
:wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:40 
La settimana prossima potrò guardare con uno Swarovsky di un amico (è di suo padre e lui non sa ne ingrandimenti ne diametro...)
E così potrò fare anch'io il confronto con un "vero" binocolo.
Però, a favore del Bresser-Meade by Lidl, devo dire che ier sera ero in montagna, mi sono "imboscato" in una stradina senza illuminazione sotto un cielo da urlo (per capirci, si vedeva il Doppio Ammasso del Perseo ad occhio nudo...), ho tirato fuori il fedele 10x15 in questione ed ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione.
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
... e la candela che brucia da entrambe le estremità brilla di luce doppia ma si consuma in metà tempo.... ;-)


Ultima modifica di Vicchio il martedì 16 gennaio 2007, 14:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito ho provato a collimare il BinoLidl utilizzando i due grani che sono presenti sullo scafo sotto la gomma, adesso funziona mooolto meglio, e su suggerimento di un esperto ho blioccato i grani con due gocce di silicone!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ricordi quale nikon fosse?
fede fammi saèere per curiosità quale swaroski userai

due commenti: in tutti i binocoli si vede bene, fino a quando non metti gli occhi in quello migliore...è la mancanza di parametri e confronti che non ci fa vere le differenze; se provate binocoli con prismi a tetto in astronomia le differenze con quelli a prismi di porro praticamente non si avvertono

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fede67 ha scritto:
... ho tirato fuori il fedele 10x15 in questione ed ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione.
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia... :wink:


..mentre invece le pasticche che hai preso prima di che colore erano? :lol: :lol: :lol:

scherzi a parte condivido l'omaggio cinefilo a Scott come pure l'omissione dell'ultima frase del brano " ..è tempo di morire..".....c'è tempo..c'è tempo..... :?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ricordi quale nikon fosse?


Come ho scritto sopra, sinceramente non ricordo.
Mi ero "tenuto" a mente il modello, ma poi tra la serata lunga, la gente, etc...me lo sono scordato!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ford Prefect ha scritto:
deneb ha scritto:
ricordi quale nikon fosse?


Come ho scritto sopra, sinceramente non ricordo.


già....era scritto....... :oops: ...idiota! :? (niente, non preoccuparti...sono io che mi parlo da solo)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
deneb ha scritto:
ricordi quale nikon fosse?


Come ho scritto sopra, sinceramente non ricordo.


già....era scritto....... :oops: ...idiota! :? (niente, non preoccuparti...sono io che mi parlo da solo)


Tranquillo :lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010