1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Buongiorno a tutti.sono molto ignorante in materia ma del resto tutti siamo stati neofiti e tutti ci siamo fatti le stesse domande.dunque: vorrei capire se usando un 100ed sw, con il suo riduttore dedicato, una oag ts 27 ed infine la Canon 600d,il percorso ottico è corretto o andrei incontro a problemi di fuoco o altre rogne.....
Ho provato a montare tutto di giorno, e in effetti sono riuscito ad andare a fuoco mirando dei cipressi su una collinetta davanti al mio terrazzo distante in linea circa 3-4000 metri. Il focheggiatore era in posizione quasi tutto dentro, sarà mancato un centimetro circa alla battuta.si può considerare un fuoco all'infinito corretto, come sulle stelle? O non ce la farò con un solo centimetro ancora di corsa rimasta? Mi sembra di aver capito che il percorso ottico tra spianatore skywatcher-reflex sia quello giusto, cioè 55 mm.e aggiungendo i 30 circa della guida fuori asse, che vorrei utilizzare per guidare le pose, cosa comporterebbe? forse una deformazione, una vignettatura,un campionamento errato..... sinceramente mi sono un Po fritto il cervello leggendo tutte le notizie reperite sui vari forum, e per questo vi chiedo qualche consiglio semplice, qualche dritta senza dover calcolare formule. Grazie ed aspetto qualche prezioso consiglio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La messa a fuoco su un soggetto all'infinito è leggermente diversa dalla messa a fuoco su un soggetto a due o tre km, ma con un cm. di corsa vai a fuoco. Non ho capito invece la domanda sul percorso ottico: considerato che il riduttore Sywatcher ha 55mm. di backfocus (che è la distanza esatta che ti serve alla fotocamera), la guida fuori asse la devi montare prima del riduttore, e ti "ruba" altri 30mm circa (dipende dai raccordi). Quindi in definitiva, il percorso è: fuocheggiatore - OAG - riduttore - anello T2 - fotocamera. Se la OAG fosse troppo lunga e non consentisse la messa a fuoco, dovrai calcolare di prenderne una a basso profilo (9/10mm) o rinunciare a favore di un piccolo cercatore guida..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie.veramente io ho montato subito dopo il drawtube lo spianatore e poi la oag e la reflex.domani, tempo permettendo provo a installare oag, riduttore e reflex.anche se credo che i 30mm in più della oag ci sono sempre.......aiuto :matusa: sono fritto di nuovo.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se monti la OAG dopo lo spianatore non rispetti le distanze di lavoro per il quale è stato progettato, e quindi non otterrai un'immagine corretta. Ti consiglio al posto della guida fuori asse un piccolo tele guida, se proprio non raggiungi la messa a fuoco.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010