Renato C ha scritto:
Mi permetto di insistere nel dire che la lastra è stata rimossa e pulita maldestramente. E' evidentissimo dalla fotografia che l'alone presenta tracce circolari, come se fosse stata asciugata con un panno nemmeno tanto pulito che comunque ha lascito un alone oleoso, appunto con movimenti circolari. Qualsiasi astrofilo appena esperto sa che le ottiche vanno pulite con movimenti lineari che vanno dal centro alla periferia, mai con movimenti circolari. Figuriamoci se un costruttore fa errori del genere. Ma lo dico soprattutto per esperienza personale, perché anch'io ho a suo tempo commesso lo stesso errore con i medesimi risultati. Dopo ho imparato a pulire perfettamente le ottiche.
Renato che sia successo non c'è nessun dubbio...se poi è stato fatto in fabbrica o presso il negozio non mi è dato sapere (propendo per la prima conoscendo la serietà del secondo..su telescopi che viaggiano a catena di montaggio (non stiamo parlando di Taka, Televue o Intes) questo può ahimè succedere...farò sistemare la cosa..di certo non mi metto io a smontare la lastra (essendo un vecchio rifrattorista e newtoniano..sulla lastre non sono ancora pronto
