1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so più cosa fare: PHD dice che la mia montatura, HEQ5 Pro, non è compatibile con Pulse Guide.
Avendo acquistato un nuovo notebook, ho deciso di dedicare il vecchio, con win XP, esclusivamente alle riprese dato che la mia EOS 350D funziona solo con tale SO. Dopo aver formattato e installato i vari software sembra funzionare tutto tranne l'autoguida: mi da sempre lo stesso messaggio - il telescopio non supporta l'interfaccia Pulse guide. Ho tentato di tutto, aggiornando di nuovo la pulsantiera alla v 3.36, installando infinite volte ASCOMPlatform 6.1 e i drivers Celestron, installando PHD e PHD2, sostituendo i vari cavi e gli adattatori USB/seriale. Niente ! Eppure la montatura viene vista e comandata correttamente dai vari programmi come Perseus ecc. E' solo l'autoguida che non va. Non uso la porta ST4 perchè mi ha dato sempre problemi: ho sempre guidato collegando il PC alla pulsantiera.

Mi date un consiglio, per favore ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non usare i driver ASCOM Celestron, usa EQMOD.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, grazie per il consiglio ma...è peggio che andar di notte: ho installato EDMOD Ascom ed ora in PHD mi compare correttamente la voce EQMOD ASCOM HEQ5/6. Ma dopo aver settato la porta COM mi da il messaggio Errore di connessione: timeout. Non solo... ora non riesco a comandare la montature nemmeno con Perseus. Sono disperato :(

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo vuoi un consiglio?
Io ho risolto tutto con la Sky Guider della SKy Watcher

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:

Mi date un consiglio, per favore ?

Giovanni


Ricordati di abilitare sia su PHD che su EQMod (praticamente in ogni eseguibile) Proprietà - Compatibilità - esegui come amministratore, e poi riprova il tutto. Io sono impazzito per settimane per questo, dopo essere passato da XP a Win 7.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
una domanda sciocca e non so se puo' essere questo il motivo. Hai configurato eqmod nella modalita' pulse guide invece di st4?
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Armando, non trovo Sky Guider, dove lo hai preso ?

Roberto, non posso impostare alcuna compatibilità: sono già in WIN XP;

djfolchetto, ho provato entrambe le impostazioni, niente !!

Grazie a tutti ma fatevi venire qualche altra idea, per favore

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PHD-Guiding va a nozze con il Synscan, quindi il problema deve risiedere da un'altra parte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando appare la schermata della configurazione Ascom, alla voce Guiding hai selezionato Ascom PulseGuiding? Perchè non provi altrimenti ad utilizzare la porta ST-4 (di fatto, non c'è nessuna differenza sostanziale nella scelta di un metodo piuttosto che l'altro, tranne il cavo in più nel caso della guida in modalità ST-4)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD e Pulse Guide
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, andranno pure a nozze ma, nel mio caso, avranno divorziato :P

Roberto, come già spiegato a djfolchetto, le due opzioni le ho già provate senza risultato.

Dovrò rinunciare all'autoguida ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010