1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bahtinov grabber
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
una domanda sul bahtinov grabber. Per avere una precisa messa a fuoco, e' sufficiente avere il focus error vicino allo zero oppure devo considerare anche 15s average? E' suffciente iniziare le riprese quando il tool mi indica che il fuoco e' all'interno di quella critica? Purtroppo non riesco a trovare un tutorial che spieghi il significato delle voci 15s average, calculate absolute focus error (rispetto a cosa?).
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov grabber
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho lo stesso problema, anzi ho notato che mettendo a fuoco senza il grabber, solo con gli spikes della stella, il fuoco è diverso. Mistero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov grabber
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
per mia esperienza usando il software grabber raggiungo un fuoco migliore di quello ripreso visualmente. Purtroppo mi sfugge se accettare il suggerimento del tool (critical focus = YES) e passare quindi alla ripresa oppure se diminuire l'errore del fuoco o quello 15s average e passare dopo all'acquisizione. Mi domando se ci sono altri che usano il tool?


Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov grabber
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ho capito bene ti stai interrogando se sei a fuoco anche se il sw ti dice che non sei a zero.

La mia interpretazione è che se il margine di errore che ti dà rientra dentro alla zona critica di fuoco del tuo strumento, sei comunque a fuoco.
Non credo che il sw dia uno zero assoluto, anche perchè la turbolenza atmosferica fa variare continuamente i valori.

Se vuoi stabilire quale sia la tua zona critica di fuoco, che cambia in relazione al telescopio e ai pixel della camera, puoi cercare in rete
Ad esempio guarda qui:

http://www.wilmslowastro.com/software/formulae.htm#CFZ

http://www.bisque.com/help/theskyxsaean ... ciples.htm

http://www.goldastro.com/goldfocus/ncfz.php


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010