1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Report bellissimo! Ottimo compromesso tra parte narrativa, mappe, foto DSS... e poi descrizioni tecniche inframmezzate a volte da toni "emotivi".... Direi completo! Se posso...solo i link alle immagini DSS non sono intuitivi. Io ho cliccato sui link solo dopo aver letto nei post successivi che c'erano appunto i link.

Riguardo i contenuti, mi sembra di non aver osservato nessuno tra gli oggetti della tua serata. Me li analizzerò con calma per selezionare quelli che mi sembrano più interessati (per dettagli visibili o per presenze ravvicinate) per il piano osservativo del prossimo autunno.

Ma nel 60cm hai osservato solo la cometa? "solo" si fa per dire visto che mi pare di aver capito che la visione dei dettagli della coda deve essere stato spettacolo puro! Spero questo weekend di poterla osservare ben bene col mio 50ino

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 22:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Oronzo!
Mi spiace per i link non intuitivi, lo scrivo nel topic principale.

zanzao ha scritto:
Ma nel 60cm hai osservato solo la cometa?

In realtà ho anche osservato una difficilissima coppia di galassie molto basse nella Fornace, di cui però non ricordo le nomenclature.
Quando la nottata è così corta io e Piero seguiamo abbastanza ferocemente il programma.
Se c'è più tempo allora ci divertiamo un po' a divagare.

Spero che il report serva anche a te, col diametro che ti ritrovi riuscirai sicuramente a gustartele più di quanto ho fatto io.

Grazie per aver letto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010