1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo voi a parità di apertura quelli delle due ottiche e migliore per le riprese planetaire ?
il mak 127 della SW o il C5 della Celestron ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il maksutov dovrebbe avere un secondario più piccolo e con la focale più lunga dovrebbe essere più semplice raggiungere le focali adatte alla ripresa planetaria.

Lo SCT è più universale.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io voto per il mak.

Se ti va, cerca sul forum i vecchi post di Marco Bracale (tipo questo, ma ce ne sono parecchi) per capire cosa si può fare con un mak 127.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
secondo voi a parità di apertura quelli delle due ottiche e migliore per le riprese planetaire ?
il mak 127 della SW o il C5 della Celestron ?

Mah, differenze non ce ne dovrebbero essere molte, a parità di buona qualità ottica.
Ho visto C5 eccellenti e Mak scarsucci e viceversa;L'unica differenza che mi viene in mente è che il C5 può anche essere usato nel Deep Sky con un riduttore, tutto qui.
La mia esperienza personale riguarda, sui pianeti, un Mak Intes 150/1800 che si affermava fosse superiore al C8, ma era vero il contrario, tuttavia si trattava di strumenti di diversa apertura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che prendo il mak …..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti piacciono le osservazioni planetarie si parla un gran bene del mak 127 della SW, potresti valutare anche un mak 150 usato ma in questo caso avresti bisogno di una montatura più importante per sostenerlo adeguatamente.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maksutov o schmidt cassegrain
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi il Mak 127 della Skywatcher. Io ce l'ho e sul planetario è davvero buono.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010