1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Evviva, sono riuscito anch'io a sfornare una di quelle foto con cometa e stelle puntiformi....oddio parlare di cometa puntiforme è un paradosso :lol: è grossa quanto un paracarro!! :look:
Veniamo ai dati dell'immagine: si tratta di 50 scatti da 50" non guidati, ad Iso800.
Il setup è il solito in firma e la location è quella abituale del terrazzo di casa.
Ho visto in giro code molto più dettagliate, ma in questo momento sto gongolando per esser riuscito a superare i problemi che avevo nell'elaborare questo tipo di soggetti. :rotfl:
Un grosso grazie va a Cristina che nella sua discussione mi ha dato delle indicazioni chiare ed ha linkato un tutorial che è stato utilissimo nella realizzazione di questa foto. :beer:
Come sono andato? :D
Intanto, siccome ce ne sono poche di Lovejoy in giro sul forum :mrgreen: :mrgreen: mi dedicherò all'elaborazione delle altre pose da 90" che ho ripreso subito dopo.
Spero emerga una coda più vistosa :wink:

Immagine
Allegato:
C2014 Q2 Lovejoy 12-01-15 1600pxl.jpg
C2014 Q2 Lovejoy 12-01-15 1600pxl.jpg [ 624.19 KiB | Osservato 1558 volte ]

Ah, aggiungo una chicca...questo è il Raw n°25 delle 21.15 (ora locale) che rappresenta la posizione esatta nella quale ho allineato la cometa, infatti questo grezzo, è perfettamente sovrapponibile all'immagine finale.
Allegato:
Raw IMG_4143.jpg
Raw IMG_4143.jpg [ 412.33 KiB | Osservato 1558 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha un colore stupendo!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima, complimenti...
fammi una cortesia però, dove trovo il tutorial di Cristina?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Massimo :D
Eccolo...il link lo ha fornito Cristina, ma il tutorial è di Bernhard Hubl http://www.astrophoton.com/tips/comet_images.pdf

Simone Martina ha scritto:
Ha un colore stupendo!

Sono contento che piaccia...è una cosa che è piaciuta subito anche a me quando mi sono accorto che dal verde andava a sfumare con naturalezza nell'azzurrino, man mano che ci si allontanava dal nucleo. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella che ti è venuta!!! :D
Mi fa piacere che le informazioni siano state utili! :wink:
E' vero la coda si è frastagliata ed ha assunto tante sfumature dal verde all'azzurro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazieeee!!! :D
Ti esprimo ancora i miei ringraziamenti doppi...
Pensa che, sfiduciato dagli insuccessi precedenti, avevo deciso che questa cometa l'avrei soltanto osservata :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Lavoro raffinato! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ahah, complimento ricercato! :D
Merci beaucoup!!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noto che nel grezzo la coda praticamente non si vede mentre nell'elaborazione esce e come....da me invece non si vede ne prima e ne dopo :oops:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto inedito...Lovejoy!
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010