1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 9:05
Messaggi: 4
Località: Dolomiti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi sono iscritto perchè avrei da farvi alcune domande sul mio nuovo telescopio che ho preso(sono un principiante quindi potrei dire qualche cavolata :lol: ). Ho preso un Ziel Gem 35 un rifrattore acromatico con una focale di 900mm e un diametro dell' obiettivo di 60mm e rapporto focale f15. Inoltre in dotazione c'è un oculare da 25 e 12,5 mm e una lente di barlow. Ora, nei giorni scorsi Giove si vedeva particolarmente bene alle 23/24 e ho provato a guardare. Pensavo di vedere subito bene la grande macchia rossa (povero illuso :ook: ) ma non riuscivo a distinguere proprio niente! Era come vedere una stella comune solo che non brillava e non si vedeva la corona. Ho provato a cambiare oculare, togliere la lente di barlow ma niente. Una macchia rotonda luminosa in cui non si distingue niente. Mi trovo in montagna in un paese isolato quindi non dovrebbe essere un problema di seeing...non saprei proprio. La domanda è: qualcuno può elencarmi una serie di possibili soluzioni? Vi ringrazio in anticipo :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Lente obbiettivo appannata? Fracassata? Di plastica? Oculari pessimi? Giove coperto da veli? Troppo basso all'orizzonte? :look:
Ah benvenuto :wave:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 9:05
Messaggi: 4
Località: Dolomiti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i possibili problemi :) in effetti gli oculari in dotazione fanno abbastanza pena comunque è anche vero che ho guardato mentre giove era ancora all orizzonte quindi devo provare quando è alto...mi sembra di essere un pesce fuor d'acqua in questo forum! :D devo prendere alcune lezioni per sapere qualcosa in più sui telescopi...comunque grazie mille! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto nel forum :D Beato te che abiti nelle Dolomiti.

Innanzitutto abitare in montagna è sicuramente una buona cosa per il cielo buio, ma per il seeing (determinato principalmente dalle turbolenze in quota) non è detto che lo sia. Anzi, se abiti in un fondovalle non è uno dei posti più favorevoli.

Riguardo Giove... innanzitutto chiudi la barlow in un cassetto e lascila lì (quelle date con i telescopi sono orribili), poi con calma prova con il 25 mm e cura bene la messa a fuoco: a 36X giove si presenta come una sferetta piccola, molto luminosa e soprattutto vedi i 4 satelliti maggiori come stelline più o meno allineate.

Fatto questo, monta l'oculare più corto: con quello la messa a fuoco deve essere più precisa, e il seeing inizia a essere importante. Comunque le 2 maggiori bande dovrebbero essere ben visibili, mentre per la macchia rossa (piuttosto "smorta" di questi tempi) è un po' più problematico.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 9:05
Messaggi: 4
Località: Dolomiti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille anche a te seguirò i tuoi consigli! :thumbup: :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrofilo44 ha scritto:
comunque è anche vero che ho guardato mentre giove era ancora all orizzonte


E allora è normale non vedere niente.. aspetta che sia bello alto in cielo. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto astrofilo 44

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo astrofilo sul forum!
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto sul forum :)
Se hai osservato Giove quando ancora era in prossimità dell'orizzonte è normale che non sei riuscito a distinguere nessun dettaglio, devi aspettare che salga un po per evitare che la turbolenza dell'aria ti incasini tutto. Per il resto quoto tutto quello che ha già scritto andrea63

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010