Salve a tutti, per la prima volta in vita mia ho provato a fotografare una cometa, al momento è la più gettonata quindi visto che come fenomeno non è così frequente ho deciso di sperimentare qualcosa anche io

Non è stato difficle fotografare o inseguire, i drammi sono in fase di eloborazione, riuscire e fare tutto per bene e pulito come si vede in certi scatti è per me ancora lontano anni luce, però ci ho provato...
Qui la versione "startrail" se così si può chiamarla:

Quì la versione "statica":

Fare tutto con Pixinsight è veramente difficle, e soprattutto è veramente difficile eliminare il rumore che esce fuori perchè per mostrare bene la coda un pò di stretch va fatto, soprattutto considerando che io scatto da centro città/paesino quindi anche con un buon cielo l'IL è alto!
Sono 360x20" con inseguimento sulla cometa e velocità lunare, e 360x15" sul fondo cielo con inseguimento su una stella e velocità siderale, tutto con QHY10.
Spero siano almeno decenti e speriamo di fare di meglio alla prossima cometa!
Un saluto a tutti!

AGGIUNTO VIDEO:
http://youtu.be/5prmQDm1sWI
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10